Ci siamo, la Vigilia di Natale è arrivata. Il menù ce lo avete in testa, qualcosa è già pronto nel frigo, che quasi scoppia di dolcezze e di specialità che vizieranno i nostri ospiti. Le tovaglie, pulite e stirate, aspettano i piatti delle feste ed i decori che abbiamo scelto quest’anno. I biscottini di pan di zenzero nelle scatole di latta sono pronti per colazioni lente e rilassate, piccolo lusso
Taste Abruzzo e le 10 finaliste di “It’s Xmas Time”
Un mese fa vi abbiamo invitato a partecipare al nostro primo contest “Taste Abruzzo, It’s Xmas Time“. Vi abbiamo chiesto di raccontarci il vostro Natale non solo con una ricetta, ma anche con una storia, un ricordo, un’emozione legati al periodo natalizio. Dobbiamo dirvi grazie perché avete partecipato in tantissimi e con i vostri piatti e le vostre parole ci avete fatto sentire tutto il calore e la magia del Natale.
Una ricetta della tradizione natalizia abruzzese che vive in Lussemburgo
Come ormai sapete, a noi di Taste Abruzzo piace raccontare storie e non dare solo ricette perché, molto spesso, sono proprio queste a intrattenerci con la loro narrazione. Eh si, perché così come accade con le canzoni, con i libri o i film che ci restano più impressi nella memoria, ci sono piatti, sapori, profumi, odori, colori e, perché no, anche suoni, che ci portano a vivere emozioni in grado di
Natale, un viaggio nella memoria tra ricette, cavallucci di legno e bambole di pezza
Quando arriva Natale, a tutti è concesso di mettersi in viaggio. Un viaggio speciale nei meandri della memoria, dove gelosamente sono custoditi i nostri ricordi più belli, insieme al bambino che è in noi. Anche a me piace partire e mettere insieme i ricordi più belli delle feste già passate, con i giorni di attesa e di festa che dicembre riaccende ogni volta e che ricameranno altri attimi preziosi, nella grande tela dei ricordi.
Dicembre su Taste Abruzzo
Quante aspettative in questo mese. Natale dura un giorno, eppure dura un mese intero. Un mese che passa fra preparativi, palline dorate, biscotti, bambini impazienti e un po’ più buoni, ché “se fai il bravo arriva Babbo Natale”! Insomma, un turbinìo dorato che ci porta alla notte più bella dell’anno un po’ più bambini. E questo nostro primo Natale insieme, parla di legami. Con la tradizione, che in questi giorni indiscutibilmente guida e ispira i
Regali di Natale homemade: té e zucchero aromatizzati
Si avvicina il Natale, si avvicina la voglia di casa, di addobbi, di quei lussi da concedersi in famiglia e con gli amici…un té preso con calma, servito col servizio buono e accompagnato da biscotti profumati e bellissimi…colazioni lente e tutti insieme, dopo cena in compagnia di amici e parenti. Abbiamo tutto il tempo per pensare e realizzare un Natale meraviglioso. Forse per addobbare la casa è un pò presto
A Natale torna il treno storico sulle rotaie della Transiberiana d’Italia!
… La vaporiera, nella sua corsa sulle vie del progresso, solca vampante le nostre praterie, i nostri monti perfora e ci trasporta al raggio di più bella e desiata aurora. … Correte, immani ordigni di ferro, per le storiche valli; svegliate, col vostro fischio che sfida lo spazio, i morti gloriosi: e questi, battendo l’aste sugli scudi, daranno il saluto del guerriero al carro della civiltà.” Queste parole, furono pronunciate
Quel che lasciamo nel bosco
I colori autunnali vestono ottobre di sciarpe tessute con il sole radente del pomeriggio che tende a durare sempre meno. I boschi, vanitosi, ogni giorno cambiano sfumature aggiungendo tutti i rossi, i gialli e i marrone del mondo, come per dare il meglio perché sanno bene che presto farà da padrone il bianco. Intorno il silenzio è ovunque, solo qualche eco lontana. Fermandosi al limite di un bosco, facciamo abituare gli occhi