Presepi e Presepi Viventi in Abruzzo: gli eventi più suggestivi da non perdere a Natale

Un viaggio tra i presepi più suggestivi d’Abruzzo, tra borghi illuminati, tradizioni antiche e atmosfere d’inverno.

by Marianna Colantoni
8 Visite

L’Abruzzo è una delle regioni italiane dove il Natale conserva ancora un’anima autentica, fatta di riti antichi, atmosfere lente e borghi che si trasformano in scenografie naturali.
Tra questi, presepi e presepi viventi sono i protagonisti assoluti: non solo rappresentazioni della Natività, ma veri percorsi emozionali che raccontano l’identità della regione attraverso luci, profumi e gesti di comunità.

In questo itinerario raccogliamo alcuni dei presepi più affascinanti d’Abruzzo, per vivere un Natale che sa di pietra, legna, montagna e tradizione.

Pietracamela (TE): uno dei presepi viventi più suggestivi del Gran Sasso

Pietracamela è un borgo che, da solo, vale il viaggio.
Quando arriva il presepe vivente, le sue strade in pietra diventano un teatro diffuso: antichi mestieri ricreati con attenzione, stalle aperte, fiaccole che illuminano i vicoli e il profumo del pane appena sfornato.

Il momento più emozionante è la Natività, allestita tra le rocce del Gran Sasso: un colpo d’occhio potente, autentico, che restituisce tutta la bellezza del Natale abruzzese.

pietracamela teramo abruzzo ph paolo silveri

Foto di Paolo Silveri

Carrufo (AQ): il presepe vivente più intimo della Valle dell’Aterno

A Carrufo, minuscolo gioiello dell’Aquilano e frazione di Villa Santa Lucia, il Natale prende forma attraverso un presepe ligneo diffuso, una delle installazioni più particolari e poetiche dell’Abruzzo.

Non si tratta di un presepe vivente, ma di un percorso artistico che si snoda in tutto il borgo:
scene scolpite nel legno, illuminate con delicatezza, appaiono nei vicoli, sulle scalinate, negli angoli più antichi del paese. Ogni gruppo è un piccolo racconto: figure essenziali, linee pulite, un’atmosfera silenziosa che amplifica il carattere intimo del luogo.

La realizzazione coinvolge ogni anno la Pro Loco di Carrufo, che nei mesi di novembre e dicembre dà vita a un progetto corale, capace di trasformare il borgo in un’unica scenografia natalizia.

Il risultato è un’esperienza lenta e contemplativa:
non si guarda soltanto il presepe… si attraversa.Presepe di Carrufo AQCerqueto di Fano Adriano (TE): il Presepe Vivente del Parco – 58ª edizione

La rappresentazione è costruita come un vero percorso teatrale, organizzato in quadri scenici che uniscono episodi del Vecchio e del Nuovo Testamento, restituendo sia la solennità del tema sacro sia la forza narrativa dello spettacolo.

Il cuore dell’evento è la sua scenografia monumentale: un pendio naturale di circa 3 ettari sul quale prendono vita le diverse scene, illuminate e orchestrate con una cura straordinaria. Il pubblico assiste dalla grande area antistante, immerso in un’atmosfera che amplifica la suggestione complessiva.

A dare vita alla rappresentazione sono circa 200 figuranti, impegnati a riprodurre i momenti chiave della narrazione attraverso dialoghi, movimenti e una colonna sonora dedicata, che alterna parti narrate e parti recitate. A precedere la rappresentazione principale, un spettacolo musicale nella grotta della Natività introduce il pubblico in un clima di raccoglimento e attesa.

L’evento, che prenderà vita Venerdì 26 dicembre dalle ore 17:30 alle 20:00,  è organizzato con grande passione dalla Pro Loco di Cerqueto di Fano Adriano.

cerqueto presepe viventeCappadocia (AQ): “Presepi nel Borgo”

Uno degli appuntamenti più suggestivi della Valle Roveto.
Il paese si trasforma in un percorso fatto di presepi diffusi, installati nelle strade, nelle cantine e negli scorci più antichi. Date 2025 confermate: 8 dicembre – 21 dicembre e 22 dicembre – 4 gennaio 2025

Castel Castagna (TE): presepi e atmosfere natalizie

7 dicembre – 26 dicembre 2025

La manifestazione comprende varie attività natalizie (tra cui mercatini), ma include anche installazioni presepiali, perfette per un percorso tematico nel borgo.

Rivisondoli (AQ): uno dei presepi viventi più antichi d’Italia

5 gennaio 2025

Il Presepe Vivente di Rivisondoli è una tradizione storica, famosa ben oltre i confini regionali. Una rappresentazione suggestiva sulla neve, con la storica scena dell’arrivo dei Magi.

rivisondoli presepe vivente e1704308698389 1280x720 2Vasto (CH): “Vasto nel Presepe”

20 dicembre 2025 – 5 gennaio 2026
Presso la Curia Vescovile, un’esposizione di presepi artistici e tradizionali che ogni anno attira appassionati di arte sacra e cultura locale.

Perfetta per una visita culturale abbinata alla scoperta del centro storico di Vasto.

Vuoi vivere il Natale più autentico d’Abruzzo?

Se vuoi un itinerario personalizzato tra presepi viventi, borghi illuminati e tradizioni locali…

👉 Contattaci: creiamo per te un viaggio su misura, autentico, emozionante e in perfetto stile Taste Abruzzo.

You may also like

Leave a Comment

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.