TERRITORIO
Il borgo medievale di Civitella del Tronto
Le sei cascate più belle da vedere in...
Gira e Rigira, montagna e cultura a passo...
Alla scoperta dei laghi d’Abruzzo: il lago di...
Abruzzo terra di parchi e natura incontaminata
Le gole del Sagittario in Abruzzo, un’oasi tra...
Pasqua e Pasquetta in Abruzzo tra sacro e...
I Cammini d’Abruzzo: mini guida
Alla scoperta della Valle del Tirino con Calipso
Non solo salumi: in Abruzzo ci si nutre...
Taste Abruzzo
Banner
  • Scopri l’Abruzzo
    • Aziende Agricole
    • Territorio
    • Guide
  • Cosa fare in Abruzzo
    • Eventi
  • Prenota la tua esperienza
  • Live your Experience in Abruzzo
  • Dove dormire in Abruzzo
  • Il Ricettario d’Abruzzo
    • Antipasti
    • Primi Piatti
      • Primi di Carne
      • Primi di Pesce
      • Pasta Fresca
      • Pasta Secca
      • Zuppe
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Vegetariani
    • Contorni
    • Dolci & Dessert
      • Crostate
      • Festività & Tradizione
      • Muffin & Ciambelloni
      • Torroni & Biscotti
      • Torte
    • Liquori & Drink
    • Impasti & Lievitati
      • Pane & Focacce
      • Panini
      • Pizza
    • Conserve & Marmellate

I Collaboratori

by Marianna Colantoni 9 Settembre 2014

In questa pagina trovate i volti, e tutte le informazioni, per conoscere meglio chi ha abbracciato con entusiasmo questo progetto editoriale, sicure che questa coralità di voci riuscirà a raccontare l’Abruzzo più autentico da tutti i suoi più incantevoli e, a volte selvaggi, aspetti.

annarita

Annarita Delli Compagni

Ciao, sono Annarita, sono nata e cresciuta in Abruzzo e ho 43 anni. Della cucina abruzzese amo riportare alla luce ricette della tradizione quasi dimenticate o scoprirne di sconosciute, con il loro bagaglio di storie da raccontare, ogni volta diverse. Ricordi di vita, racconti del nostro territorio, ingredienti autentici e personaggi hanno trovato casa nel mio blog Cucinalkemika, un laboratorio dove tutto può trasformarsi in cibo.

Catherine de Zagon

Catherine de Zagon

Naturopata e Counselor specializzata in traumi, gestione dello stress, prevenzione e rafforzamento del sistema immunitario. Floriterapeuta di Fiori di Bach, Reiki Master e Chef promotrice di cucina naturale e stagionale. Coach e conduttrice di workshops esperienziali, facilitatrice di Meditazione Mindfulness e Coerenza Cardiaca.

Elisa Ceccuzzi taste

Elisa Ceccuzzi

Sono nata sotto il segno della vendemmia dell’81 nella città eterna, curo il blog Kitty’s Kitchen, dal 2008. Sono sommelier Ais del vino e dell’olio, assaggiatrice Umao dell’extravergine e di olive da tavola, foodie e macchina fotografica dipendente. Le mie origini sono per metà abruzzesi, in particolare di Chieti, dove ho piantato un pezzetto di cuore insieme agli ulivi di quelle colline.

Emanuela Trotta

Emanuela Trotta

Mi piace cucinare perchè tra uova, zucchero e farine è facile indugiare sui ricordi del passato, dell’infanzia, dei miei nonni: cucinare è per me un momento dolcemente nostalgico! Del resto il nome che ho scelto per il mio blog, Paneburroealici, antipasto ricorrente sulla tavola delle feste di quando ero bambina, è il simbolo del mio approccio alla cucina.

Federica Di Marcello

Federica Di Marcello

Teramana d’origine, trapiantata in Toscana, ho lasciato il mio cuore alle pendici del Gran Sasso. Chimico di professione, “pasticciona” per passione, sogno un laboratorio fatto di sacchi di farina, cascate di zucchero, montagne di uova e gocce di cioccolato come se piovesse. Note di Cioccolato è, dal 2009, il mio piccolo mondo.

Ileana Pavone

Ileana Pavone

Sono abruzzese e vivo a Pineto. Ho sempre amato la cucina, così nel 2011 è nato il mio blog “Ribes e Cannella“; da quel momento ho unito le mie passioni più grandi: natura, fotografia e cibo. In cucina non potrei vivere senza il pane fatto in casa, frutta e verdura di stagione e le erbe aromatiche.

Laura Ottaviantonio

Laura Ottaviantonio

Ricette&Vicende è il nome del mio angolo di web: un viaggio intorno alla mia cucina tra racconti di famiglia e ingredienti segreti.

Paola

Paola D'Agostino

Sono abruzzese e vivo a Pescara. Sono innamorata di questa regione, del suo mare e delle sue montagne, dei suoi borghi e dei suoi paeselli.Il mio blog “La bottega delle dolci tradizioni” è uno spazio dove pane e dolci hanno ancora il sapore e il profumo d’altri tempi con un tocco di modernità.

PatriziaMarini scaled 1

Patrizia Marini

Non amo parlare di me, ma so che mi piace cucinare.  So che quando mi chiudo in cucina e mi ritrovo sola con le mie ricette, fiumi di parole che vorrei dire  affollano la mia mente. So che poi diventa  facile raccontare piccole storie di tutti i giorni legate ad ogni ricetta.
Ho scoperto che anche fotografare mi piace tanto quanto cucinare,  che quando comincio a scrivere mi perdo, mi sento leggera e non so mai dove e quando inizia e finisce ogni storia. i chiamo Patrizia , sono abruzzese e  vivo a pochi passi dal mare. E ne sono felice e questo è il mio piccolo angolo di web: Patrizia Marini

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Instagram Youtube

INFORMAZIONI UTILI

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • I Collaboratori
  • Contatti

SCOPRI DI PIù

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

ULTIMI ARTICOLI

Il borgo medievale di Civitella del Tronto

1 Giugno 2023

Le sei cascate più belle da vedere in...

27 Maggio 2023

Gira e Rigira, montagna e cultura a passo...

21 Maggio 2023

Alla scoperta dei laghi d’Abruzzo: il lago di...

30 Aprile 2023

Abruzzo terra di parchi e natura incontaminata

25 Aprile 2023
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • I Collaboratori
  • Contatti

Copyright 2020 Taste Abruzzo S.r.l. - P.Iva 02089960666 | Powered by MonkeyData


Torna Su
Taste Abruzzo
  • Scopri l’Abruzzo
    • Aziende Agricole
    • Territorio
    • Guide
  • Cosa fare in Abruzzo
    • Eventi
  • Prenota la tua esperienza
  • Live your Experience in Abruzzo
  • Dove dormire in Abruzzo
  • Il Ricettario d’Abruzzo
    • Antipasti
    • Primi Piatti
      • Primi di Carne
      • Primi di Pesce
      • Pasta Fresca
      • Pasta Secca
      • Zuppe
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Vegetariani
    • Contorni
    • Dolci & Dessert
      • Crostate
      • Festività & Tradizione
      • Muffin & Ciambelloni
      • Torroni & Biscotti
      • Torte
    • Liquori & Drink
    • Impasti & Lievitati
      • Pane & Focacce
      • Panini
      • Pizza
    • Conserve & Marmellate