TERRITORIO
Il borgo medievale di Civitella del Tronto
Le sei cascate più belle da vedere in...
Gira e Rigira, montagna e cultura a passo...
Alla scoperta dei laghi d’Abruzzo: il lago di...
Abruzzo terra di parchi e natura incontaminata
Le gole del Sagittario in Abruzzo, un’oasi tra...
Pasqua e Pasquetta in Abruzzo tra sacro e...
I Cammini d’Abruzzo: mini guida
Alla scoperta della Valle del Tirino con Calipso
Non solo salumi: in Abruzzo ci si nutre...
Taste Abruzzo
Banner
  • Scopri l’Abruzzo
    • Aziende Agricole
    • Territorio
    • Guide
  • Cosa fare in Abruzzo
    • Eventi
  • Prenota la tua esperienza
  • Live your Experience in Abruzzo
  • Dove dormire in Abruzzo
  • Il Ricettario d’Abruzzo
    • Antipasti
    • Primi Piatti
      • Primi di Carne
      • Primi di Pesce
      • Pasta Fresca
      • Pasta Secca
      • Zuppe
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Vegetariani
    • Contorni
    • Dolci & Dessert
      • Crostate
      • Festività & Tradizione
      • Muffin & Ciambelloni
      • Torroni & Biscotti
      • Torte
    • Liquori & Drink
    • Impasti & Lievitati
      • Pane & Focacce
      • Panini
      • Pizza
    • Conserve & Marmellate
Categoria:

Aziende Agricole

  • Aziende AgricoleLe materie prime

    L’Azienda Agricola Mappavel’s e il luppolo di Castel del Monte

    by Marianna Colantoni 31 Agosto 2021
    by Marianna Colantoni 31 Agosto 2021

    Il luppolo è uno degli aromi fondamentali per la preparazione della birra, anzi è l’ingrediente principale, quello che conferisce alla bevanda il tipico…

  • Aziende AgricoleLe materie prime

    Le principali differenze tra “grani antichi” e “grani moderni”

    by Marianna Colantoni 20 Luglio 2021
    by Marianna Colantoni 20 Luglio 2021

    I cereali sono una fonte importante di energia nella nostra dieta, infatti dovrebbero apportare circa il 50% di introito calorico giornaliero. Per…

  • Aziende Agricole

    Taste Abruzzo racconta l’Oro Rosso d’Abruzzo: lo Zafferano dell’Aquila DOP

    by Marianna Colantoni 16 Gennaio 2021
    by Marianna Colantoni 16 Gennaio 2021

    Cos’ha lo Zafferano dell’Aquila in più rispetto agli altri? Prima di tutto ha una storia affascinante che racconta come questa preziosa spezia…

  • Aziende Agricole

    Taste Abruzzo racconta: il GPS – Gruppo di Produttori Solidali

    by Marianna Colantoni 23 Novembre 2020
    by Marianna Colantoni 23 Novembre 2020

    Quattro anni di sacrifici, caparbietà, fatica, speranza, coraggio, tenacia, duro lavoro e soddisfazioni. E’ soprattutto un esempio di resilienza vera questo del…

  • Aziende Agricole

    Taste Abruzzo racconta: Tommaso Masciantonio e il suo olio

    by Marianna Colantoni 13 Novembre 2020
    by Marianna Colantoni 13 Novembre 2020

    Alle pendici della Majella, la montagna Madre d’Abruzzo, nell’agro di Caprafico, a Casoli in provincia di Chieti, vive l’Azienda Agricola Tommaso Masciantonio.…

  • Aziende AgricoleVino

    Taste Abruzzo racconta: la vendemmia e i vini di Edoardo Speranza

    by Marianna Colantoni 22 Ottobre 2020
    by Marianna Colantoni 22 Ottobre 2020

    Quando è ora della vendemmia, gli amanti del vino ne sentono il profumo a distanza. L’uva nei vitigni, raggiunta la maturazione, è infatti…

  • Aziende Agricole

    Taste Abruzzo racconta: l’Azienda Agricola Colabrese

    by Marianna Colantoni 2 Ottobre 2020
    by Marianna Colantoni 2 Ottobre 2020

    Questo che sto scrivendo non è il solito post. “Cos’ha di speciale?” – vi starete chiedendo giustamente voi. Ebbene, questo è il…

Seguici sui Social

Facebook Instagram Youtube

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

loader

Categorie

Commenti recenti

  • Marianna Colantoni su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Rosanna su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Marianna Colantoni su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Marianna Colantoni su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Devis su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo

SCOPRI DI PIU’

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Articoli Recenti

  • Il borgo medievale di Civitella del Tronto

    1 Giugno 2023
  • Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo

    27 Maggio 2023
  • Gira e Rigira, montagna e cultura a passo d’asino nelle “Terre della Baronia”

    21 Maggio 2023

IL PROGETTO

IL PROGETTO

Ciao e benvenuto in Abruzzo, sono Marianna, l’ideatrice di Taste Abruzzo, dove il sapore incontra la natura e voglio presentarvi questo progetto nato dall’orgoglio e dalla consapevolezza di appartenere a una terra meravigliosa che, rubando le parole di Ennio Flaiano, è “isola schiacciata tra un mare esemplare e due montagne che non è possibile ignorare, monumentali e libere”. Più in generale, questo progetto nasce per scoprire, riscoprire e valorizzare i sapori autentici delle migliori produzioni locali, dove con l’aggettivo “autentico” non ci si vuole riferire solo all’artigianalità dei prodotti ma anche, e soprattutto, alla storia che li lega al loro territorio.

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • I Collaboratori
  • Contatti

Copyright 2020 Taste Abruzzo S.r.l. - P.Iva 02089960666 | Powered by MonkeyData


Torna Su
Taste Abruzzo
  • Scopri l’Abruzzo
    • Aziende Agricole
    • Territorio
    • Guide
  • Cosa fare in Abruzzo
    • Eventi
  • Prenota la tua esperienza
  • Live your Experience in Abruzzo
  • Dove dormire in Abruzzo
  • Il Ricettario d’Abruzzo
    • Antipasti
    • Primi Piatti
      • Primi di Carne
      • Primi di Pesce
      • Pasta Fresca
      • Pasta Secca
      • Zuppe
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Vegetariani
    • Contorni
    • Dolci & Dessert
      • Crostate
      • Festività & Tradizione
      • Muffin & Ciambelloni
      • Torroni & Biscotti
      • Torte
    • Liquori & Drink
    • Impasti & Lievitati
      • Pane & Focacce
      • Panini
      • Pizza
    • Conserve & Marmellate