Marianna Colantoni

Marianna Colantoni
Mi occupo di Comunicazione e Marketing digitale da 18 anni. Amo viaggiare tant'è che ho vissuto in 4 paesi diversi del Vecchio Continente, prima di scegliere di tornare a vivere in questo, che per me, è uno degli angoli di Terra più belli. Per amore e passione racconto l'Abruzzo da oltre 8 anni proprio qui, su Taste Abruzzo: progetto editoriale che ho fondato nel 2014 e che ha l'obiettivo di promuovere l'Abruzzo più vero. Ti va di scoprire questo incontaminato e autentico territorio insieme a me?
-
Tutte le stagioni sono belle, ma l’autunno ha quel fascino decadé che a me fa letteralmente uscire fuori di testa, a te…
-
Scanno sorge nell’Alta Valle del fiume Sagittario, situato nell’area del Parco Nazionale d’Abruzzo tra i Monti Marsicani, sesto gruppo montuoso più elevato dell’Appenino…
-
L’Abruzzo è una regione che offre una straordinaria combinazione di bellezze naturali e patrimonio culturale. Oltre alle sue meravigliose aree naturali, la regione…
-
Il Gran Sasso d’Italia è una delle catene montuose più affascinanti e spettacolari dell’Italia centrale e abbiamo la fortuna di averlo in…
-
L’Abruzzo, è sicuramente noto per essere una delle regione più verdi d’Europa, tanto che quasi metà del suo territorio è coperto da…
-
Sito nella Val Vibrata in provincia di Teramo e al confine con le Marche, il borgo di Civitella del Tronto è un mix…
-
La forza e la bellezza della natura racchiuse in poderosi salti d’acqua, l’impatto e lo scroscio che ne consegue lasciano spesso lo…
-
EsperienzeCosa fare in Abruzzo
Gira e Rigira, montagna e cultura a passo d’asino nelle “Terre della Baronia”
Nel suggestivo e incontaminato paesaggio delle “Terre della Baronia”, immersi nel Parco Nazionale del Gran Sasso, dal 2017 vive una realtà gestita…
-
L’Abruzzo regala dei posti incantevoli da scoprire. Incastonati come gemme preziose tra i monti più alti dell’Appennino, sono i laghi d’Abruzzo. Andiamo…
-
Un viaggio nel cuore della natura, un’esperienza unica ed indimenticabile tra paesaggi meravigliosi e panorami mozzafiato, quello dei parchi è l’Abruzzo più…
-
TerritorioCosa fare in Abruzzo
Le gole del Sagittario in Abruzzo, un’oasi tra borghi, laghi e animali selvatici
Nel cuore della provincia dell’Aquila, il fiume Sagittario scava un percorso tra le rocce regalandoci un paesaggio da brividi tra suggestivi e…
-
Cosa fare in AbruzzoEventi
Pasqua e Pasquetta in Abruzzo tra sacro e profano: dove andare, cosa fare, cosa vedere
L’Abruzzo offre numerose attività per trascorrere la Pasqua e la Pasquetta. In una terra di antiche tradizioni e grande spirito religioso. La Settimana Santa diventa un fitto…