Eventi Abruzzo giugno 2025: infiorate, yoga, musica e natura per dare il benvenuto all’estate

Due giorni tra fiori, musica, natura e antichi rituali per celebrare il solstizio d’estate in Abruzzo

by Marianna Colantoni
1,4K Visite

L’estate arriva e l’Abruzzo la accoglie come solo lui sa fare: tra tappeti di fiori, musica al tramonto, yoga all’alba, tradizioni erboristiche e atmosfere da sogno nei borghi più belli.
Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025, la regione si trasforma in un palcoscenico diffuso per onorare il solstizio d’estate, tra eventi culturali, esperienze immersive e riti che uniscono corpo, spirito e territorio.

Taste Abruzzo ha selezionato per te gli appuntamenti più belli e significativi: perfetti per chi vuole lasciarsi ispirare dalla bellezza autentica della nostra terra.

Le Infiorate del Corpus Domini: l’arte effimera della devozione

Roccascalegna (CH) – Domenica 22 giugno

Il borgo incastonato nella roccia celebra la tradizione dell’Infiorata trasformando le sue strade in opere d’arte effimere, con tappeti di petali, foglie e polveri naturali. Un’esperienza di bellezza collettiva e silenziosa spiritualità, ai piedi del celebre castello.
ℹ️ Info: Comune di Roccascalegna – www.comune.roccascalegna.ch.it | Tel. 0872 985134

Casoli (CH) – Sabato 21 sera e domenica 22 giugno

Una delle Infiorate più spettacolari d’Abruzzo: oltre 1,5 km di quadri floreali realizzati dalle famiglie del borgo nel cuore della notte. Passeggiare tra i disegni, all’alba di domenica, è pura meraviglia. Un appuntamento che unisce generazioni e tradizione.
ℹ️ Info: Comune di Casoli – www.casoli.gov.it | Tel. 0872 98261

Carunchio (CH) – Domenica 22 giugno

L’Infiorata di Carunchio per il Corpus Domini 2025 trasformerà le strade del borgo in un meraviglioso tappeto di fiori, un’occasione per immergersi nella tradizione locale e ammirare la bellezza naturale.
ℹ️ Info: Comune di Carunchio – www.comune.carunchio.ch.it | Tel. 0872 915161

Profumi nuovi tra grani antichi 

Villa San Sebastiano (AQ) e Tagliacozzo – Sabato 21 giugno
Un viaggio sensoriale tra farine, forni, sapori contadini e la bellezza artistica di Tagliacozzo.
Un’esperienza che unisce natura, agricoltura e cultura in collaborazione con la Fondazione Carispaq.
👉 EVENTO FONDAZIONE CARISPAQ Prenotazione obbligatoria e gratuita: Scopri l’esperienza e prenota

Arte, eremi e vino in Valle Peligna 

Valle Peligna (AQ) – Domenica 22 giugno
Una giornata tra spiritualità, paesaggi unici, storia e degustazioni in cantina.
Visita a eremi nascosti, arte rupestre e soste di gusto tra le colline abruzzesi.
👉 EVENTO FONDAZIONE CARISPAQ  Prenotazione obbligatoria e gratuita: Scopri l’esperienza e prenota

Nel mondo dei Cistercensi

Santo Stefano di Sessanio (AQ) – Domenica 22 giugno

Ore 10:00 – Escursione someggiata tra i campi aperti con narrazioni itineranti sulla storia dei Cistercensi, a cura di Roberta Viggiani (Movimento Zoè)
Ore 17:00 – Concerto di musica antica con il quartetto d’archi de “I Solisti Aquilani” nel Parco della Rimembranza
Un’esperienza immersiva tra natura, spiritualità e musica d’altri tempi, nella cornice senza tempo di uno dei borghi più affascinanti d’Abruzzo.

👉 EVENTO FONDAZIONE CARISPAQ  Prenotazione obbligatoria e gratuita: Scopri l’esperienza e prenota

Yoga al solstizio: respira l’estate

L’Aquila – Piazza Duomo (sabato 21 giugno, ore 7:30)

Nel cuore monumentale della città, una sessione di yoga all’aperto per accogliere l’estate in piena armonia, con il respiro che si fonde alla luce del nuovo giorno e il profilo del Gran Sasso sullo sfondo.
Evento a partecipazione gratuita. Inizio ore 7:30.
ℹ️ Info: PAQ Center Body & WellnessWhatsApp 391 305 99 19 / 351 88 33 101

LAquila yoga Abruzzo

Vasto – Spiaggia di Punta Penna (sabato 21 giugno, alba)

Sulla sabbia fine della riserva naturale di Punta Penna, si celebra il Solstizio e la Giornata Internazionale dello Yoga con una pratica rigenerante al sorgere del sole. Un momento di benessere puro, immersi nella bellezza del mare d’Abruzzo.
Evento a partecipazione gratuita. Inizio ore 7:30.
ℹ️ Info: Abruzzo Oggi – Rosalba – 377 372 3086puntapenna costa dei trabocchi abruzzo

Escursioni e benessere nella natura

Caramanico Terme (PE) – Sabato 21 o domenica 22 giugno

Alla scoperta della Forra dell’Orfento, uno dei canyon più affascinanti d’Abruzzo. Escursioni guidate tra acque limpide, cascate, eremi nascosti e vegetazione rigogliosa. Alcuni percorsi includono meditazioni, bagni sonori e pratiche olistiche, per rigenerare corpo e mente.
ℹ️ Info e prenotazioni: Centro Visita Caramanico – Tel. 085 922343 | info@parcomajella.it – www.parcomajella.it

Riti di San Giovanni

Torrevecchia Teatina (CH) – Sabato 21 giugno, sera

Cena solstiziale all’aperto tra erbe, tradizioni e sapori.
ℹ️ Info e prenotazioni: Pro Loco Torrevecchia – IG @prolocotorrevecchiateatina | Tel. 328 3690217

Acqua di San Giovanni – 21/22 giugno

Passeggiate, laboratori e raccolta erbe nei borghi abruzzesi.
ℹ️ Info: contatta le Pro Loco locali o consulta i siti ufficiali dei comuni abruzzesi per aggiornamenti sugli eventi dedicati.

“I Monti che suonano” – Caporciano (sabato 21 giugno)

Castello di Bominaco: arte, musica e gusto al tramonto

Un’esperienza che unisce musica colta, natura incontaminata e patrimonio medievale.

  • Ore 17: partenza dalla piazza di Bominaco per una camminata immersiva con visita guidata alla Chiesa di Santa Maria dell’Assunta e al meraviglioso Oratorio di San Pellegrino, capolavoro medievale e patrimonio UNESCO.

  • Ore 19: concerto al tramonto nel suggestivo Castello di Bominaco con I Solisti Aquilani Quintetto e le musiche di Antonio Vivaldi.

  • A seguire: degustazione di prodotti tipici locali.

ℹ️ Info: 0862 420369 – info@solistiaquilani.it in collaborazione con Il Cammino del Gran Sasso

Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia

Città Sant’Angelo (PE) – Sabato 21 giugno

Musica, candele, menù a tema e atmosfere sognanti nel borgo.
ℹ️ Info: Comune di Città Sant’Angelo – turismo@comune.cittasantangelo.pe.it | Tel. 085 969621 👉 Evento promosso da I Borghi più belli d’Italia – www.borghipiubelliditalia.it

Vivi l’estate con Taste Abruzzo

Dalle Infiorate ai concerti nei castelli, dallo yoga sulla sabbia alla magia delle tradizioni locali, qui l’estate comincia con l’anima.

 Scopri tutte le esperienze su Taste Abruzzo Experience e non esitare a contattarmi per costruire insieme un percorso su misura che ti faccia vivere al meglio la nostra terra, con proposte personalizzate di viaggio, cultura e gusto.

📩 Sei un’organizzazione, un operatore o un ente che vuole promuovere eventi e iniziative in Abruzzo? Scrivi a tasteabruzzo@gmail.com per collaborazioni e visibilità nella nostra community.

You may also like

Leave a Comment

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.