Siamo felici di annunciare una grande novità per il turismo esperienziale in Abruzzo: è ufficialmente online Taste Abruzzo Experience, la piattaforma dedicata a chi vuole vivere il territorio in modo autentico, emozionante e coinvolgente. Uno spazio digitale pensato per valorizzare la ricchezza culturale, enogastronomica e naturalistica dell’Abruzzo attraverso esperienze da vivere con tutti e cinque i sensi.
Turismo esperienziale in Abruzzo: una rete di emozioni autentiche
Taste Abruzzo Experience è molto più di un sito: è un punto d’incontro tra viaggiatori curiosi e operatori locali, un luogo dove prenotare esperienze vere, costruite attorno a storia, natura, tradizioni ed enogastronomia.
Un’importante sezione del progetto è resa possibile grazie alla partnership con Fondazione Carispaq, nell’ambito del Bando Turismo Esperienziale 2025 – “L’emozione della scoperta dei beni culturali della Provincia dell’Aquila”.
Grazie a questo contributo, sono state attivate oltre 200 giornate di esperienza, coinvolgendo 40 operatori locali della Provincia dell’Aquila. Un’offerta ampia, varia e distribuita nel tempo, pensata per valorizzare le bellezze meno conosciute del territorio e generare impatto culturale e sociale.
Una rete di esperienze da scoprire, vivere e prenotare
La piattaforma nasce per dare visibilità alle iniziative locali e facilitare la connessione tra operatori e viaggiatori. Tra le oltre 200 proposte disponibili, alcune sono già prenotabili online per il mese di maggio, e rappresentano un primo assaggio delle meraviglie che ti aspettano nei prossimi mesi.
Un’importante sezione del progetto riguarda le esperienze promosse nell’ambito del Bando Turismo Esperienziale 2025 – “L’emozione della scoperta dei beni culturali della Provincia dell’Aquila”, un’iniziativa sostenuta da Fondazione Carispaq, alla quale Taste Abruzzo è partner.
Esperienze disponibili a maggio – Prenotabili subito
Ecco le esperienze già attive sulla piattaforma e prenotabili per il mese di maggio:
- 17 maggio – Erbe Officinali e antiche tecniche di estrazione a Palazzo D’Alessandro a Caporciano
Un’esperienza immersiva tra natura, saperi antichi e pratiche erboristiche: raccogli, impara, crea infusi, oleoliti e tinture con erbe locali nel suggestivo contesto di Palazzo D’Alessandro.
Prenotazione ed evento gratuiti grazie al contributo di Fondazione Carispaq.
👉 Prenota ora - 17 maggio – Palazzo D’Alessandro: storia, architettura e memorie di famiglia
Scopri l’anima nascosta di Palazzo D’Alessandro: una visita esclusiva a una dimora storica privata, tra racconti familiari, reperti antichi e il fascino del restauro.
Prenotazione ed evento gratuiti grazie al contributo di Fondazione Carispaq.
👉 Prenota ora - 17 maggio – Caporciano e il suo Castello: viaggio nel Medioevo tra storia e architettura
Scopri il fascino senza tempo di Caporciano con un viaggio immersivo nel cuore del Medioevo. Un’esperienza tra storia, architettura difensiva e paesaggio urbano che ti guiderà alla scoperta delle tracce del passato ancora visibili nel tessuto del borgo.
👉 Prenota ora - 17 maggio – Arte e rinascita a L’Aquila: tra land art, fotografia e studi d’artista
Un percorso emozionante tra arte pubblica, memoria e creatività contemporanea. Dall’AMPHISCULPTURE di Beverly Pepper, simbolo di solidarietà e rinascita dopo il sisma del 2009, all’intensità visiva delle fotografie di Letizia Battaglia presso la Basilica di Collemaggio.
👉 Prenota ora - 17 maggio – Il Quarto di Santa Maria all’Aquila: un viaggio tra arte e storia nascosta
Tra affreschi dimenticati, palazzi nobiliari e chiese medievali, camminerai attraverso secoli di storia, spiritualità e rinascita. Un’esperienza unica tra arte sacra e curiosità architettoniche, lontano dai percorsi turistici più battuti accompagnati dalla guida esperta Carla Canali.
👉 Prenota ora - 21 maggio – Alla riscoperta della civiltà dell’Ara: I giochi dei bambini nell’Ara Suruella
Un percorso interattivo tra natura, storia e tradizione. I partecipanti, grandi e piccoli, saranno coinvolti nei giochi contadini di una volta, con laboratori manuali e degustazioni tipiche.
Prenotazione ed evento gratuiti grazie al contributo di Fondazione Carispaq.
👉 Prenota ora - 25 maggio – Profumi nuovi tra grani antichi e frutti dimenticati
Una vera full immersion sensoriale tra biodiversità, sapori rurali e tradizioni contadine. Passeggiate, riflessioni e degustazioni per riscoprire la bellezza di una vita semplice.
Prenotazione ed evento gratuiti grazie al contributo di Fondazione Carispaq.
👉 Prenota ora - 31 maggio, 1° e 2 giugno – L’Aquila Sotterranea: viaggio nei misteri della città antica
Scopri L’Aquila come non l’hai mai vista: un tour guidato tra cunicoli segreti, antiche neviere, acquedotti medievali e sale riscoperte, riaperte dopo anni di restauri. Un’esperienza immersiva nelle viscere della città, tra storia, miti e leggende che ancora oggi affascinano l’immaginario collettivo. Il percorso si conclude con un gustoso aperitivo a base di prodotti tipici locali presso Le Cancelle.
👉 Prenota ora - 31 maggio – Tagliacozzo tra natura, antichi mestieri e mulini dimenticati
Un itinerario a piedi tra storia e natura: dalla piazza principale di Tagliacozzo si percorre il Borgo Vecchio tra antichi mulini, mestieri tradizionali e paesaggi da cartolina.
👉 Prenota ora
Controlla la piattaforma per la lista aggiornata: nuove esperienze si aggiungono ogni settimana!
Taste Abruzzo Experience: perché usarla
- Prenotazioni rapide e intuitive
- Esperienze autentiche
- Attività per tutti: appassionati di natura, food lover, escursionisti, aziende, famiglie, coppie
- Accessibilità: molte esperienze sono adatte anche a persone con disabilità
- Turismo sostenibile e consapevole
Scopri l’Abruzzo più vero
Con Taste Abruzzo Experience non sei un turista, ma un ospite del territorio. Parti per un viaggio che sa di pane fatto in casa, di borghi silenziosi, di racconti attorno al fuoco e sentieri tra i monti. E oggi, questo viaggio inizia con un clic.
👉 Visita la piattaforma e prenota la tua esperienza:
🌐 tasteabruzzoexperience.com