TERRITORIO
Il borgo medievale di Civitella del Tronto
Le sei cascate più belle da vedere in...
Gira e Rigira, montagna e cultura a passo...
Alla scoperta dei laghi d’Abruzzo: il lago di...
Abruzzo terra di parchi e natura incontaminata
Le gole del Sagittario in Abruzzo, un’oasi tra...
Pasqua e Pasquetta in Abruzzo tra sacro e...
I Cammini d’Abruzzo: mini guida
Alla scoperta della Valle del Tirino con Calipso
Non solo salumi: in Abruzzo ci si nutre...
Taste Abruzzo
Banner
  • Scopri l’Abruzzo
    • Aziende Agricole
    • Territorio
    • Guide
  • Cosa fare in Abruzzo
    • Eventi
  • Prenota la tua esperienza
  • Live your Experience in Abruzzo
  • Dove dormire in Abruzzo
  • Il Ricettario d’Abruzzo
    • Antipasti
    • Primi Piatti
      • Primi di Carne
      • Primi di Pesce
      • Pasta Fresca
      • Pasta Secca
      • Zuppe
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Vegetariani
    • Contorni
    • Dolci & Dessert
      • Crostate
      • Festività & Tradizione
      • Muffin & Ciambelloni
      • Torroni & Biscotti
      • Torte
    • Liquori & Drink
    • Impasti & Lievitati
      • Pane & Focacce
      • Panini
      • Pizza
    • Conserve & Marmellate
Cosa fare in AbruzzoEsperienzeTerritorio

Non solo salumi: in Abruzzo ci...

14 Marzo 2023
TerritorioEsperienzeScopri l'Abruzzo

Le sei cascate più belle da...

27 Maggio 2023
TerritorioCosa fare in Abruzzo

Le gole del Sagittario in Abruzzo,...

11 Aprile 2023
TerritorioBorghi

Il borgo medievale di Civitella del...

1 Giugno 2023
Dove dormire in AbruzzoTerritorio

Dove dormire nella Valle del Tirino

19 Aprile 2022
EventiTerritorio

Alla scoperta della Valle del Tirino...

16 Marzo 2023

Alla scoperta dei laghi d’Abruzzo: il...

30 Aprile 2023

Abruzzo terra di parchi e natura...

25 Aprile 2023
  • Ricette autunnali

    Autunno in cucina: le ricette di Taste Abruzzo con l’uva

    by Marianna Colantoni 17 Ottobre 2022
    by Marianna Colantoni 17 Ottobre 2022

    L’autunno è la stagione dei cambiamenti: la natura inizia a trasformarsi preparandosi ai primi freddi, ma c’è ancora molto che la terra…

  • EventiCosa fare in Abruzzo

    Gal e Dintorni: arte, gusto e cultura nelle “Terreverdi Teramane”

    by Marianna Colantoni 2 Agosto 2022
    by Marianna Colantoni 2 Agosto 2022

    “Gal e Dintorni” è l’iniziativa del Gal Terreverdi Teramane, che si svolge nel periodo di agosto/settembre, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare…

  • Dove dormire in AbruzzoTerritorio

    Dove dormire nella Valle del Tirino

    by Marianna Colantoni 19 Aprile 2022
    by Marianna Colantoni 19 Aprile 2022

    Venite a scoprire uno degli angoli più verdi dell’Abruzzo di media montagna: immersa nella natura incontaminata, circondati da sapori unici, borghi suggestivi…

  • Primi PiattiPasta Fresca

    Gnocchi di zucca con trombette dei morti, il tartufo dei poveri

    by Marianna Colantoni 30 Ottobre 2021
    by Marianna Colantoni 30 Ottobre 2021

    L’aspetto non è un granché, il nome oscilla tra il comico e l’apocalittico. Spesso i raccoglitori lo snobbano. Eppure, la trombetta dei…

  • Impasti & LievitatiPane & Focacce

    Pane dolce alla zucca e uvetta

    by Ileana Pavone 18 Ottobre 2021
    by Ileana Pavone 18 Ottobre 2021

    Povera di calorie, ma ricca di fibre, la zucca è un ortaggio dalle qualità antiossidanti. Simbolo della festa di Halloween, protagonista di mille…

  • Primi PiattiPasta Secca

    Il Mosto Cotto con spaghetti Masciarelli e pesto di noci

    by Emanuela Trotta 17 Ottobre 2021
    by Emanuela Trotta 17 Ottobre 2021

    Il mosto cotto (o vino cotto) è uno dei prodotti tradizionali più amati d’Abruzzo che si produce da secoli in tutta la…

  • Impasti & LievitatiPane & Focacce

    Il pane non si butta, quindi, torta di pane sia!

    by Elisa Ceccuzzi 16 Ottobre 2021
    by Elisa Ceccuzzi 16 Ottobre 2021

    In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, vi raccontiamo una storia che arriva da tempi lontani, ma neanche troppo, e di come quella…

  • Dolci & DessertTorroni & Biscotti

    Quando le ferratelle diventano pizzelle

    by Laura Ottaviantonio 10 Ottobre 2021
    by Laura Ottaviantonio 10 Ottobre 2021

    Quando le ferratelle diventano “pizzelle”, questo può significare due cose: una consistenza morbida e un paesaggio dell’entroterra, possibilmente chietino. Le pizzelle, infatti, al…

  • Dolci & DessertTorte

    La riscoperta dei frutti antichi: le mele cotogne e una ricetta speciale

    by Marianna Colantoni 7 Ottobre 2021
    by Marianna Colantoni 7 Ottobre 2021

    Le Mele Cotogne fanno parte della famiglia dei frutti dimenticati, piante spontanee o coltivate negli orti e nei frutteti di casa per…

  • Dolci & DessertMuffin & Ciambelloni

    L’autunno in Abruzzo e un plumcake alla ricotta e more selvatiche

    by Marianna Colantoni 6 Ottobre 2021
    by Marianna Colantoni 6 Ottobre 2021

    Il momento più tranquillo per godersi la natura in Abruzzo è proprio l’autunno: sono un connubio perfetto! Così come lo è una…

  • Dolci & DessertCrostate

    Un dolce che mette d’accordo tutti: la crostata di mela "Gelata"

    by Patrizia Marini 5 Ottobre 2021
    by Patrizia Marini 5 Ottobre 2021

    Un vecchio detto recita “Una mela al giorno toglie il medico si torno” e se si dice e si continua a studiare il…

Post Più Recent
Post Più Vecchi

Seguici sui Social

Facebook Instagram Youtube

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

loader

Categorie

Commenti recenti

  • Marianna Colantoni su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Rosanna su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Marianna Colantoni su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Marianna Colantoni su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Devis su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo

SCOPRI DI PIU’

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Articoli Recenti

  • Il borgo medievale di Civitella del Tronto

    1 Giugno 2023
  • Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo

    27 Maggio 2023
  • Gira e Rigira, montagna e cultura a passo d’asino nelle “Terre della Baronia”

    21 Maggio 2023

IL PROGETTO

IL PROGETTO

Ciao e benvenuto in Abruzzo, sono Marianna, l’ideatrice di Taste Abruzzo, dove il sapore incontra la natura e voglio presentarvi questo progetto nato dall’orgoglio e dalla consapevolezza di appartenere a una terra meravigliosa che, rubando le parole di Ennio Flaiano, è “isola schiacciata tra un mare esemplare e due montagne che non è possibile ignorare, monumentali e libere”. Più in generale, questo progetto nasce per scoprire, riscoprire e valorizzare i sapori autentici delle migliori produzioni locali, dove con l’aggettivo “autentico” non ci si vuole riferire solo all’artigianalità dei prodotti ma anche, e soprattutto, alla storia che li lega al loro territorio.

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • I Collaboratori
  • Contatti

Copyright 2020 Taste Abruzzo S.r.l. - P.Iva 02089960666 | Powered by MonkeyData


Torna Su
Taste Abruzzo
  • Scopri l’Abruzzo
    • Aziende Agricole
    • Territorio
    • Guide
  • Cosa fare in Abruzzo
    • Eventi
  • Prenota la tua esperienza
  • Live your Experience in Abruzzo
  • Dove dormire in Abruzzo
  • Il Ricettario d’Abruzzo
    • Antipasti
    • Primi Piatti
      • Primi di Carne
      • Primi di Pesce
      • Pasta Fresca
      • Pasta Secca
      • Zuppe
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Vegetariani
    • Contorni
    • Dolci & Dessert
      • Crostate
      • Festività & Tradizione
      • Muffin & Ciambelloni
      • Torroni & Biscotti
      • Torte
    • Liquori & Drink
    • Impasti & Lievitati
      • Pane & Focacce
      • Panini
      • Pizza
    • Conserve & Marmellate