Lāaspetto non ĆØ un granchĆ©, il nome oscilla tra il comico e lāapocalittico. Spesso i raccoglitori lo snobbano. Eppure, la trombetta dei …
Primi Piatti
-
-
Il mosto cotto (o vino cotto) ĆØ uno dei prodotti tradizionali piĆ¹ amati dāAbruzzo che si produce da secoli in tutta la …
-
Primi PiattiPasta FrescaPrimi di Pesce
La Valle del Tirino e le fettuccine di farro e grano saraceno con gamberi di fiume
C’ĆØ una valle che pulsa nel cuore verde dell’Abruzzo montano costellato di antichi borghi e attraversata da uno dei fiumi piĆ¹ puliti …
-
La pasta alla mugnaia ĆØ una pasta fresca di origini antichissime, dagli ingredienti semplici, ma dalla preparazione elaborata: una pasta rustica e …
-
Proteica, senza glutine e molto gustosa. Ć la farina di piselli, lāalternativa perfetta a quella di frumento. A volte non ĆØ tanto …
-
D’inverno sentiamo il bisogno di coccolarci anche a tavola con piatti rassicuranti, caldi e poco elaborati, ĆØ questo, infatti, il periodo ideale …
-
Oggi parliamo di uno degli impasti che, nei preparati salati abruzzesi, ĆØ il piĆ¹ diffuso: le “scrippelle“. Ovvero quelle che in italiano …
-
Delle crespelle ci ha anche parlato Marianna con il suo delizioso piatto delle āscrippelle in fornoā, descrivendo per bene come questo cibo, …
-
Una delle ricette tradizionali abruzzesi per eccellenza: Sagne e Ceci. Un piattoĀ dalle origini antiche e contadine, semplice ma robusto, gustoso e soprattutto …
-
Quando la natura diventa non solo bella da apprezzare, ma buona da gustare, nascono piatti come questa Chitarra abruzzese all’ortica e tarassaco.
-
Un rito da ripetere ogni anno, la raccolta delle olive, lāolio nuovo che esce dal frantoio e la voglia di arrivare a …
-
La pasta in Abruzzo, racconta una delle tradizioni piĆ¹ antiche e, infatti, la fama dei nostri pastifici,Ā diffusa ancora oggi in tutto il …