-
EventiCosa fare in AbruzzoScopri l'AbruzzoTradizioni
Perdonanza Celestiniana 2025 a L’Aquila: il rito del perdono tra spiritualità e cultura contemporanea
Dal 23 al 30 agosto 2025, la città di L’Aquila si trasforma in un palcoscenico unico dove storia, spiritualità e tradizione si fondono in un’esperienza senza tempo: la Perdonanza Celestiniana, …
-
EventiCosa fare in AbruzzoEnogastronomiaScopri l'Abruzzo
Truffle Summer Festival: il tartufo come esperienza, nei paesaggi più autentici dell’Abruzzo
Ci sono luoghi dove il tempo si adagia con lentezza sulle cose. Luoghi dove l’aria profuma di bosco, di terra buona, di storie che si intrecciano tra radici e sentieri. …
-
EventiCosa fare in AbruzzoEnogastronomiaScopri l'Abruzzo
Luglio e agosto in Abruzzo: tra rievocazioni storiche, eventi autentici e sagre da vivere
L’Abruzzo, a luglio e agosto, vibra di storia, profumi di cucina contadina e magia nei borghi. Se stai cercando l’esperienza perfetta tra cultura, gusto e tradizioni vere, questo è il …
-
Nel cuore delle colline teatine, circondato da vigneti e uliveti secolari, sorge un piccolo gioiello d’Abruzzo che sembra uscito da un romanzo storico: Crecchio, uno dei borghi medievali meglio conservati …
-
Aziende AgricoleEnogastronomiaEsperienzePrimi PiattiScopri l'Abruzzo
Tenuta Micoli: un’esperienza di vino, ospitalità e cucina nel cuore di Frisa
Nel cuore della provincia di Chieti, tra le linee morbide delle colline di Frisa, si apre uno scorcio d’Abruzzo autentico, dove la terra incontra il cielo tra mare e montagna. …
-
EventiCosa fare in AbruzzoScopri l'AbruzzoTradizioni
Eventi Abruzzo giugno 2025: infiorate, yoga, musica e natura per dare il benvenuto all’estate
L’estate arriva e l’Abruzzo la accoglie come solo lui sa fare: tra tappeti di fiori, musica al tramonto, yoga all’alba, tradizioni erboristiche e atmosfere da sogno nei borghi più belli.Sabato …
-
EventiBorghiScopri l'AbruzzoTerritorio
Festival dei Paesi Narranti: la voce autentica dei borghi del Gran Sasso
Ci sono luoghi che parlano piano. Bisogna fermarsi per ascoltarli davvero. Il Festival dei Paesi Narranti è nato proprio per questo: per dare voce a quei borghi dell’Abruzzo interno che …
-
EventiBorghiCosa fare in AbruzzoEsperienzeNatura e Montagna
Giugno in Abruzzo: storie da vivere tra borghi, arte e natura
Giugno in Abruzzo è un invito a rallentare e scoprire: piccoli borghi, storie millenarie, sapori veri e incontri con chi custodisce le tradizioni.Taste Abruzzo, in partenership con la Fondazione Carispaq, …
-
CastelliCosa fare in AbruzzoEnogastronomiaEventiVino
Enotirino 2025: il vino d’Abruzzo torna protagonista al Castello di Bussi
Il vino, quello vero, si racconta meglio quando incontra il suo territorio. Enotirino è nato proprio per questo: per mettere al centro il lavoro delle cantine abruzzesi, la loro passione …
-
Cosa fare in AbruzzoEsperienzeScopri l'Abruzzo
Online la piattaforma Taste Abruzzo Experience: da oggi puoi prenotare esperienze autentiche in Abruzzo!
Siamo felici di annunciare una grande novità per il turismo esperienziale in Abruzzo: è ufficialmente online Taste Abruzzo Experience, la piattaforma dedicata a chi vuole vivere il territorio in modo …
-
TerritorioEventiNatura e MontagnaScopri l'Abruzzo
Primavera in Abruzzo: un’esplosione di colori e biodiversità
La primavera in questa regione, incastonata tra il maestoso Appennino e l’azzurro Mar Adriatico, vanta una biodiversità straordinaria che si manifesta in una varietà di fioriture spettacolare, rendendo ogni angolo …
-
EventiCosa fare in AbruzzoFestività & TradizioneScopri l'AbruzzoTradizioni
La tradizione del 1° Maggio in Abruzzo è il fascino della festa dei Serpari di Cocullo
Il 1° maggio in Abruzzo c’è un appuntamento imperdibile, quello dei Serpari di Cocullo, un rito antico che incanta e meraviglia i visitatori da secoli. La più famosa e misteriosa …