-
TerritorioEventiNatura e MontagnaScopri l'Abruzzo
Primavera in Abruzzo: un’esplosione di colori e biodiversità
La primavera in questa regione, incastonata tra il maestoso Appennino e l’azzurro Mar Adriatico, vanta una biodiversità straordinaria che si manifesta in una varietà di fioriture spettacolare, rendendo ogni angolo …
-
EventiCosa fare in AbruzzoFestività & TradizioneScopri l'AbruzzoTradizioni
La tradizione del 1° Maggio in Abruzzo è il fascino della festa dei Serpari di Cocullo
Il 1° maggio in Abruzzo c’è un appuntamento imperdibile, quello dei Serpari di Cocullo, un rito antico che incanta e meraviglia i visitatori da secoli. La più famosa e misteriosa …
-
EventiEsperienze
Turismo Esperienziale 2025: oltre 200 giornate di visite guidate gratuite alla scoperta dei beni culturali della provincia dell’Aquila
Sono orgogliosa di annunciare che per il secondo anno consecutivo Taste Abruzzo è partner ufficiale del Bando Turismo Esperienziale 2025 – L’emozione della scoperta dei beni culturali della Provincia dell’Aquila, …
-
EnogastronomiaFestività & TradizioneTradizioni
Pasqua in Abruzzo: un viaggio gastronomico tra tradizione e gusto
In questo articolo, ci immergeremo nello squisito mondo della cucina tipica delle festività pasquali in Abruzzo, scoprendo le ricette che non possono assolutamente mancare. Pasqua in Abruzzo: un tesoro culinario tutto …
-
Cosa fare in AbruzzoEventi
Pasqua e Pasquetta in Abruzzo tra sacro e profano: dove andare, cosa fare, cosa vedere
Pasqua coincide anche con il ritorno della primavera, la stagione ideale per organizzare gite fuori porta tra borghi medievali, antichi castelli e parchi naturalistici. Ecco alcune idee per trascorrere la Pasqua …
-
L’Abruzzo si racconta al mondo con un progetto ambizioso e innovativo, in occasione del Giubileo 2025. Una straordinaria opportunità per valorizzare il patrimonio culturale, naturalistico e gastronomico della regione, puntando …
-
La forza e la bellezza della natura racchiuse in poderosi salti d’acqua, l’impatto e lo scroscio che ne consegue lasciano spesso lo spettatore meravigliato. Sono tante le cascate che è …
-
Viaggiare lento in Abruzzo. Suggerimenti e itinerari per 7 cammini da percorrere e assaporare in Abruzzo. Tra i viaggiatori di tutto il mondo si sta diffondendo sempre di più la …
-
Cosa fare in AbruzzoCittà e dimore storicheGuideScopri l'AbruzzoTerritorio
L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026
Nel cuore dell’Italia, tra le maestose vette dell’Appennino, si erge la città di L’Aquila, un luogo ricco di storia, cultura e tradizione che ha recentemente ottenuto il prestigioso titolo di …
-
Cosa fare in AbruzzoGuideScopri l'AbruzzoTradizioni
Giubileo 2025 in Abruzzo: un viaggio tra storia e cultura, la Perdonanza Celestiniana
GIUBILEO 2025 Giubileo 2025 in Abruzzo: la Perdonanza Celestiniana Un percorso tra Roma e L’Aquila per riscoprire le radici storiche e culturali del Giubileo tra arte, tradizione e sapori autentici. …
-
EventiCosa fare in AbruzzoScopri l'AbruzzoTradizioni
Le “farchie” di Fara Filiorum Petri, un tesoro tradizionale abruzzese
L’Abruzzo è una regione ricca di tradizioni, usi e costumi che si raccontano con feste popolari legate alla vita rurale e al ciclo delle stagioni e alla religiosità.Con l’arrivo del …
-
Cosa fare in AbruzzoNatura e MontagnaScopri l'AbruzzoTerritorio
Ciaspolare sulla Maiella: da Mamma Rosa al Rifugio Pomilio
“Quànde la Maiella se mètte lu cappèlle, vinne le cràp’ e ccumbre lu mandèlle”, voglio iniziare così questo articolo, con uno dei detti abruzzesi più famosi riguardanti l’inverno che vuol …