TERRITORIO
Il borgo medievale di Civitella del Tronto
Le sei cascate più belle da vedere in...
Gira e Rigira, montagna e cultura a passo...
Alla scoperta dei laghi d’Abruzzo: il lago di...
Abruzzo terra di parchi e natura incontaminata
Le gole del Sagittario in Abruzzo, un’oasi tra...
Pasqua e Pasquetta in Abruzzo tra sacro e...
I Cammini d’Abruzzo: mini guida
Alla scoperta della Valle del Tirino con Calipso
Non solo salumi: in Abruzzo ci si nutre...
Taste Abruzzo
Banner
  • Scopri l’Abruzzo
    • Aziende Agricole
    • Territorio
    • Guide
  • Cosa fare in Abruzzo
    • Eventi
  • Prenota la tua esperienza
  • Live your Experience in Abruzzo
  • Dove dormire in Abruzzo
  • Il Ricettario d’Abruzzo
    • Antipasti
    • Primi Piatti
      • Primi di Carne
      • Primi di Pesce
      • Pasta Fresca
      • Pasta Secca
      • Zuppe
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Vegetariani
    • Contorni
    • Dolci & Dessert
      • Crostate
      • Festività & Tradizione
      • Muffin & Ciambelloni
      • Torroni & Biscotti
      • Torte
    • Liquori & Drink
    • Impasti & Lievitati
      • Pane & Focacce
      • Panini
      • Pizza
    • Conserve & Marmellate
Cosa fare in AbruzzoEsperienzeTerritorio

Non solo salumi: in Abruzzo ci...

14 Marzo 2023
TerritorioEsperienzeScopri l'Abruzzo

Le sei cascate più belle da...

27 Maggio 2023
TerritorioCosa fare in Abruzzo

Le gole del Sagittario in Abruzzo,...

11 Aprile 2023
TerritorioBorghi

Il borgo medievale di Civitella del...

1 Giugno 2023
Dove dormire in AbruzzoTerritorio

Dove dormire nella Valle del Tirino

19 Aprile 2022
EventiTerritorio

Alla scoperta della Valle del Tirino...

16 Marzo 2023

Alla scoperta dei laghi d’Abruzzo: il...

30 Aprile 2023

Abruzzo terra di parchi e natura...

25 Aprile 2023
  • TerritorioBorghi

    Il borgo medievale di Civitella del Tronto

    by Marianna Colantoni 1 Giugno 2023
    by Marianna Colantoni 1 Giugno 2023
    Sito nella Val Vibrata in provincia di Teramo e al confine con le Marche, il borgo di Civitella del Tronto è un mix…
  • TerritorioEsperienzeScopri l'Abruzzo

    Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo

    by Marianna Colantoni 27 Maggio 2023
    by Marianna Colantoni 27 Maggio 2023
    La forza e la bellezza della natura racchiuse in poderosi salti d’acqua, l’impatto e lo scroscio che ne consegue lasciano spesso lo…
  • EsperienzeCosa fare in Abruzzo

    Gira e Rigira, montagna e cultura a passo d’asino nelle “Terre della Baronia”

    by Marianna Colantoni 21 Maggio 2023
    by Marianna Colantoni 21 Maggio 2023

    Nel suggestivo e incontaminato paesaggio delle “Terre della Baronia”, immersi nel Parco Nazionale del Gran Sasso, dal 2017 vive una realtà gestita…

  • Territorio

    Alla scoperta dei laghi d’Abruzzo: il lago di Scanno

    by Marianna Colantoni 30 Aprile 2023
    by Marianna Colantoni 30 Aprile 2023

    L’Abruzzo regala dei posti incantevoli da scoprire. Incastonati come gemme preziose tra i monti più alti dell’Appennino, sono i laghi d’Abruzzo. Andiamo…

  • TerritorioScopri l'Abruzzo

    Abruzzo terra di parchi e natura incontaminata

    by Marianna Colantoni 25 Aprile 2023
    by Marianna Colantoni 25 Aprile 2023

    Un viaggio nel cuore della natura, un’esperienza unica ed indimenticabile tra paesaggi meravigliosi e panorami mozzafiato, quello dei parchi è l’Abruzzo più…

  • TerritorioCosa fare in Abruzzo

    Le gole del Sagittario in Abruzzo, un’oasi tra borghi, laghi e animali selvatici

    by Marianna Colantoni 11 Aprile 2023
    by Marianna Colantoni 11 Aprile 2023

    Nel cuore della provincia dell’Aquila, il fiume Sagittario scava un percorso tra le rocce regalandoci un paesaggio da brividi tra suggestivi e…

  • Cosa fare in AbruzzoEventi

    Pasqua e Pasquetta in Abruzzo tra sacro e profano: dove andare, cosa fare, cosa vedere

    by Marianna Colantoni 28 Marzo 2023
    by Marianna Colantoni 28 Marzo 2023

    L’Abruzzo offre numerose attività per trascorrere la Pasqua e la Pasquetta. In una terra di antiche tradizioni e grande spirito religioso. La Settimana Santa diventa un fitto…

  • Scopri l'AbruzzoGuide

    I Cammini d’Abruzzo: mini guida

    by Marianna Colantoni 18 Marzo 2023
    by Marianna Colantoni 18 Marzo 2023

    Viaggiare lento in Abruzzo. Suggerimenti e itinerari per 7 cammini da percorrere e assaporare in Abruzzo. Tra i viaggiatori di tutto il…

  • EventiTerritorio

    Alla scoperta della Valle del Tirino con Calipso

    by Marianna Colantoni 16 Marzo 2023
    by Marianna Colantoni 16 Marzo 2023
    Sabato 28 maggio vieni a scoprire la bellezza paesaggistica, la cultura, le tradizioni di un territorio unico: la Valle del Tirino e il lago di…
  • Cosa fare in AbruzzoEsperienzeTerritorio

    Non solo salumi: in Abruzzo ci si nutre anche di cibo per l’anima e Taste Abruzzo ce lo fa ‘assaggiare’

    by Catherine de Zagon 14 Marzo 2023
    by Catherine de Zagon 14 Marzo 2023

    L’Abruzzo è conosciuto per le sue prelibatezze alimentari, dai salumi appunto, ai formaggi di pecora ai tanto amati arrosticini e non solo.…

  • Dolci & DessertFestività & Tradizione

    Pasqua e un dolce tipico abruzzese: il Soffione di Ricotta

    by Laura Ottaviantonio 2 Marzo 2023
    by Laura Ottaviantonio 2 Marzo 2023

    E’ uno dei dolci tipici della pasqua abruzzese. A metà tra soufflé e cheesecake il soffione di ricotta, detto anche fiadone dolce, ha…

Post Più Recent
Post Più Vecchi

Seguici sui Social

Facebook Instagram Youtube

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

loader

Categorie

Commenti recenti

  • Marianna Colantoni su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Rosanna su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Marianna Colantoni su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Marianna Colantoni su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Devis su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo

SCOPRI DI PIU’

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Articoli Recenti

  • Il borgo medievale di Civitella del Tronto

    1 Giugno 2023
  • Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo

    27 Maggio 2023
  • Gira e Rigira, montagna e cultura a passo d’asino nelle “Terre della Baronia”

    21 Maggio 2023

IL PROGETTO

IL PROGETTO

Ciao e benvenuto in Abruzzo, sono Marianna, l’ideatrice di Taste Abruzzo, dove il sapore incontra la natura e voglio presentarvi questo progetto nato dall’orgoglio e dalla consapevolezza di appartenere a una terra meravigliosa che, rubando le parole di Ennio Flaiano, è “isola schiacciata tra un mare esemplare e due montagne che non è possibile ignorare, monumentali e libere”. Più in generale, questo progetto nasce per scoprire, riscoprire e valorizzare i sapori autentici delle migliori produzioni locali, dove con l’aggettivo “autentico” non ci si vuole riferire solo all’artigianalità dei prodotti ma anche, e soprattutto, alla storia che li lega al loro territorio.

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • I Collaboratori
  • Contatti

Copyright 2020 Taste Abruzzo S.r.l. - P.Iva 02089960666 | Powered by MonkeyData


Torna Su
Taste Abruzzo
  • Scopri l’Abruzzo
    • Aziende Agricole
    • Territorio
    • Guide
  • Cosa fare in Abruzzo
    • Eventi
  • Prenota la tua esperienza
  • Live your Experience in Abruzzo
  • Dove dormire in Abruzzo
  • Il Ricettario d’Abruzzo
    • Antipasti
    • Primi Piatti
      • Primi di Carne
      • Primi di Pesce
      • Pasta Fresca
      • Pasta Secca
      • Zuppe
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Vegetariani
    • Contorni
    • Dolci & Dessert
      • Crostate
      • Festività & Tradizione
      • Muffin & Ciambelloni
      • Torroni & Biscotti
      • Torte
    • Liquori & Drink
    • Impasti & Lievitati
      • Pane & Focacce
      • Panini
      • Pizza
    • Conserve & Marmellate