Nella meravigliosa cornice naturale dell’Abruzzo vestino, dove le vette montuose abbracciano il mare, sorge l’Azienda Agricola Di Luzio, un’impresa che intreccia passione, …
Marianna Colantoni

Marianna Colantoni
Ciao, sono Marianna, Regional Manager per Abruzzo e Molise e Local Expert per Destination Italia. Nel mio ruolo di Presidente dell'APS GST - Gruppo di Sviluppo Territoriale, lavoro per valorizzare il patrimonio del mio territorio, combinando passione e strategia. Sono anche CTT® (Coordinatore Turistico Territoriale) per Abruzzo all'interno del GMT®. Come Digital Project Manager e Travel Designer, unisco competenze in marketing territoriale e comunicazione turistica per creare esperienze indimenticabili e autentiche. Credo fermamente nella promozione del turismo lento, delle tradizioni locali e della bellezza nascosta dei luoghi che rappresento. Ti va di scoprire questo incontaminato e autentico territorio insieme a me?
-
Aziende AgricoleEnogastronomiaScopri l'Abruzzo
-
EventiCosa fare in AbruzzoEnogastronomiaScopri l'AbruzzoTradizioniusi e costumi
Scopri gli eventi di novembre in Abruzzo: sagre, festa di San Martino e tradizioni da non perdere
Novembre in Abruzzo è un mese speciale, fatto di colori caldi, sapori intensi e tante occasioni per scoprire il cuore autentico di …
-
Le materie primeBorghiCosa fare in AbruzzoEnogastronomiaEventiScopri l'AbruzzoTerritorio
Sagra della Lenticchia di Santo Stefano di Sessanio: una celebrazione tra tradizione, gusto e cultura
Questo splendido borgo medievale abruzzese, immerso nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ospiterà, nel weekend del 31 agosto …
-
Se sei un amante del buon vino e della cultura enogastronomica, il prossimo 31 Agosto non puoi mancare all’evento Enotirino a Bussi …
-
Si crea qualcosa di magico quando la musica incontra la natura, quando le note si mescolano con il fruscio delle foglie, il …
-
BorghiEnogastronomiaEventiScopri l'AbruzzoTerritoriousi e costumi
“De Rerum Natura”: Resilienza, Coraggio, Visione per ripopolare le nostre terre e l’evento “Pane e Pace”
Nel cuore dell’Abruzzo, tra le montagne di Scanno, si trova il piccolo borgo di Frattura, un luogo che sta cogliendo l’opportunità di …
-
Cosa fare in AbruzzoEventiScopri l'AbruzzoTradizioni
Scopri gli eventi di Luglio in Abruzzo: Festival, eventi musicali, culturali e gastronomici
Il mese di luglio in Abruzzo si preannuncia ricco di eventi che valorizzano il territorio, le tradizioni e le eccellenze locali: dai …
-
Ho selezionato per voi alcuni eventi imperdibili che vi faranno scoprire l’essenza più autentica di questa terra meravigliosa chiamata Abruzzo.1° Giugno – …
-
Cosa fare in AbruzzoBorghiCastelli e TorriScopri l'AbruzzoTerritorio
Gagliano Aterno: alla scoperta di una gemma medievale abruzzese
Gagliano Aterno, un gioiello che vive nella parte sud della catena montuosa del Monte Sirente, in una zona ricca di boschi di …
-
Se stai cercando un luogo dove la tradizione si intreccia con la modernità in un abbraccio elegante, allora preparati a scoprire il …
-
Questo rito è talmente importate e radicato da avere un nome proprio: lo sdiuno o sdijune. Un termine che sembra derivare dallo spagnolo che indica …
-
TerritorioBorghiGuideNatura e MontagnaScopri l'Abruzzo
Pescina: un incantevole borgo nel cuore del Parco Regionale Sirente Velino
La storia di Pescina è caratterizzata da una ricca tradizione e da personaggi illustri, si intreccia armoniosamente con la bellezza naturale del …