Il gelato si sa, mette tutti d’accordo. Se poi è realizzato con ingredienti sani e genuini e accompagnato da cialde realizzate con…
Annarita Delli Compagni
Annarita Delli Compagni
Vivo sulla costa abruzzese, da qui il mio smisurato amore per il mare e il mio carattere simile alle onde, spesso dirompente, a volte riservato. La cucina e la fotografia mi appartengono da sempre e in un percorso di ricerca e sperimentazione hanno trovato casa nel blog Cucinalkemika, un laboratorio dove pensieri, emozioni e ricordi della mia vita si trasformano in cibo.
-
-
La Pasqua è alle porte, puoi già sentirne la trepidante attesa per esorcizzare l’inverno in favore di una buona annata, si riporta…
-
Delle crespelle ci ha anche parlato Marianna con il suo delizioso piatto delle “scrippelle in forno”, descrivendo per bene come questo cibo,…
-
Quante volte ho ammesso di conoscere ricette e cibi della nostra tradizione, ma di averli apprezzati solo da adulta? Molte volte e,…
-
In questo periodo dell’anno sono solita proporre a tavola un’ insalata molto colorata fatta di arance, rape rosse, rucola, arachidi, olio e…
-
Non ricordavo il sapore di questo liquore finché la mia amica Patrizia non me lo offrì esattamente un anno fa, mentre ci…
-
Per questi piatti che fondono la terra al mare ho sempre avuto un debole. Se mi fermo a pensare a quante possibilità…
-
Tradizione vuole che siano i dolci tipici del Carnevale, ma negli ultimi tempi gli amaretti abruzzesi sono stati sdoganati in ogni periodo…
-
Di spezzatini ce ne sono un’infinità di versioni: di maiale, di vitello, agnello, di pollo o coniglio, arricchiti con piselli, uova, pecorino, funghi…
-
La galantina è un piatto dalle origini remote, già documentato nel “De Re Coquinaria” di Apicio come pollo ripieno; deve il suo…
-
Di questo piatto ho sempre amato due aspetti, l’essere una “non ricetta” e il messaggio che trasmette. Essere una “non ricetta”, ovvero…
-
Chi di voi non conosce il “gioco del telefono senza fili”? Ci si siede tutti in cerchio e si trasmette nell’orecchio del…