Quando si parla di autunno arrivano subito in mente immagini bellissime di colori caldi, tazze di tisane, castagne, vino e passeggiate nel bosco, …
-
EsperienzeNatura e MontagnaScopri l'AbruzzoTerritorio
-
Cosa fare in AbruzzoEsperienzeEventiScopri l'Abruzzo
L’AQUILA TRA STORIA E GASTRONOMIA, L’11 E IL 12 NOVEMBRE DUE SHOW COOKING CULTURALI CON CHEF MASIN
Cari appassionati di enogastronomia e di cose belle, gli appuntamenti sono per l’11 e il 12 novembre prossimi, nel pieno centro storico …
-
Torna “Una domenica fuori porta”, la rassegna itinerante enogastronomica che conduce alla scoperta di piccole aziende vinicole d’Abruzzo.Un calendario di 7 appuntamenti, …
-
Tutte le stagioni sono belle, ma l’autunno ha quel fascino decadé che a me fa letteralmente uscire fuori di testa, a te …
-
Scanno sorge nell’Alta Valle del fiume Sagittario, situato nell’area del Parco Nazionale d’Abruzzo tra i Monti Marsicani, sesto gruppo montuoso più elevato dell’Appenino …
-
L’Abruzzo è una regione che offre una straordinaria combinazione di bellezze naturali e patrimonio culturale. Oltre alle sue meravigliose aree naturali, la regione …
-
Il Gran Sasso d’Italia è una delle catene montuose più affascinanti e spettacolari dell’Italia centrale e abbiamo la fortuna di averlo in …
-
L’Abruzzo, è sicuramente noto per essere una delle regione più verdi d’Europa, tanto che quasi metà del suo territorio è coperto da …
-
Sito nella Val Vibrata in provincia di Teramo e al confine con le Marche, il borgo di Civitella del Tronto è un mix …
-
EsperienzeCosa fare in Abruzzo
Gira e Rigira, montagna e cultura a passo d’asino nelle “Terre della Baronia”
Nel suggestivo e incontaminato paesaggio delle “Terre della Baronia”, immersi nel Parco Nazionale del Gran Sasso, dal 2017 vive una realtà gestita …
-
L’Abruzzo regala dei posti incantevoli da scoprire. Incastonati come gemme preziose tra i monti più alti dell’Appennino, sono i laghi d’Abruzzo. Andiamo …