SCOPRI L'ABRUZZO
Luglio e agosto in Abruzzo: tra rievocazioni storiche,...
L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026
Giubileo 2025 in Abruzzo: un viaggio tra storia...
Truffle Summer Festival: il tartufo come esperienza, nei...
Crecchio, il borgo dove la storia prende vita
Tenuta Micoli: un’esperienza di vino, ospitalità e cucina...
Eventi Abruzzo giugno 2025: infiorate, yoga, musica e...
Festival dei Paesi Narranti: la voce autentica dei...
Giugno in Abruzzo: storie da vivere tra borghi,...
Enotirino 2025: il vino d’Abruzzo torna protagonista al...
Online la piattaforma Taste Abruzzo Experience: da oggi...
Primavera in Abruzzo: un’esplosione di colori e biodiversità
Taste Abruzzo
Banner
  • Scopri l’Abruzzo
    • Cosa fare in Abruzzo
      • Eventi
      • Natale
    • Borghi
    • Castelli e Torri
    • Territorio
      • Aziende Agricole
    • Natura e Montagna
    • Guide
  • Prenota la tua esperienza
  • DOVE DORMIRE IN ABRUZZO
  • Acquista il libro
  • FAQ – Domande Frequenti
EventiCosa fare in AbruzzoEnogastronomiaScopri l'Abruzzo

Truffle Summer Festival: il tartufo come...

Leggi di Più
EventiCosa fare in AbruzzoEnogastronomiaScopri l'Abruzzo

Luglio e agosto in Abruzzo: tra...

Leggi di Più
CastelliBorghiEsperienzeScopri l'Abruzzousi e costumi

Crecchio, il borgo dove la storia...

Leggi di Più
Aziende AgricoleEnogastronomiaEsperienzePrimi PiattiScopri l'Abruzzo

Tenuta Micoli: un’esperienza di vino, ospitalità...

Leggi di Più
  • EsperienzeNatura e MontagnaScopri l'AbruzzoTerritorio

    5 luoghi dove ammirare il foliage in Abruzzo e il Bosco di Sant’Antonio da vivere

    by Marty and Travel 8 Novembre 2023
    by Marty and Travel 8 Novembre 2023

    Quando si parla di autunno arrivano subito in mente immagini bellissime di colori caldi, tazze di tisane, castagne, vino e passeggiate nel bosco, …

  • Cosa fare in AbruzzoEsperienzeEventiScopri l'Abruzzo

    L’AQUILA TRA STORIA E GASTRONOMIA, L’11 E IL 12 NOVEMBRE DUE SHOW COOKING CULTURALI CON CHEF MASIN

    by Marianna Colantoni 6 Novembre 2023
    by Marianna Colantoni 6 Novembre 2023

    Cari appassionati di enogastronomia e di cose belle, gli appuntamenti sono per l’11 e il 12 novembre prossimi, nel pieno centro storico …

  • Aziende AgricoleEsperienzeEventiScopri l'AbruzzoVino

    TORNA “UNA DOMENICA FUORI PORTA”

    by Marianna Colantoni 9 Ottobre 2023
    by Marianna Colantoni 9 Ottobre 2023

    Torna “Una domenica fuori porta”, la rassegna itinerante enogastronomica che conduce alla scoperta di piccole aziende vinicole d’Abruzzo.Un calendario di 7 appuntamenti, …

  • Scopri l'AbruzzoBorghiNatura e Montagna

    L’autunno in Abruzzo

    by Marianna Colantoni 23 Settembre 2023
    by Marianna Colantoni 23 Settembre 2023

    Tutte le stagioni sono belle, ma l’autunno ha quel fascino decadé che a me fa letteralmente uscire fuori di testa, a te …

  • TerritorioBorghi

    Scanno, il borgo dei fotografi dove ancora si indossa il costume tradizionale

    by Marianna Colantoni 21 Settembre 2023
    by Marianna Colantoni 21 Settembre 2023

    Scanno sorge nell’Alta Valle del fiume Sagittario, situato nell’area del Parco Nazionale d’Abruzzo tra i Monti Marsicani, sesto gruppo montuoso più elevato dell’Appenino …

  • TerritorioCittà e dimore storiche

    L’Abruzzo delle dimore storiche e delle città antiche: L’Aquila

    by Marianna Colantoni 21 Agosto 2023
    by Marianna Colantoni 21 Agosto 2023

    L’Abruzzo è una regione che offre una straordinaria combinazione di bellezze naturali e patrimonio culturale. Oltre alle sue meravigliose aree naturali, la regione …

  • TerritorioNatura e Montagna

    I rifugi del Gran Sasso d’Italia

    by Marianna Colantoni 2 Agosto 2023
    by Marianna Colantoni 2 Agosto 2023

    Il Gran Sasso d’Italia è una delle catene montuose più affascinanti e spettacolari dell’Italia centrale e abbiamo la fortuna di averlo in …

  • Castelli e TorriTerritorio

    L’Abruzzo dei castelli, delle fortezze e delle torri medievali

    by Marianna Colantoni 19 Luglio 2023
    by Marianna Colantoni 19 Luglio 2023

    L’Abruzzo, è sicuramente noto per essere una delle regione più verdi d’Europa, tanto che quasi metà del suo territorio è coperto da …

  • TerritorioBorghi

    Il borgo medievale di Civitella del Tronto

    by Marianna Colantoni 1 Giugno 2023
    by Marianna Colantoni 1 Giugno 2023

    Sito nella Val Vibrata in provincia di Teramo e al confine con le Marche, il borgo di Civitella del Tronto è un mix …

  • EsperienzeCosa fare in Abruzzo

    Gira e Rigira, montagna e cultura a passo d’asino nelle “Terre della Baronia”

    by Marianna Colantoni 21 Maggio 2023
    by Marianna Colantoni 21 Maggio 2023

    Nel suggestivo e incontaminato paesaggio delle “Terre della Baronia”, immersi nel Parco Nazionale del Gran Sasso, dal 2017 vive una realtà gestita …

  • Territorio

    Alla scoperta dei laghi d’Abruzzo: il lago di Scanno

    by Marianna Colantoni 30 Aprile 2023
    by Marianna Colantoni 30 Aprile 2023

    L’Abruzzo regala dei posti incantevoli da scoprire. Incastonati come gemme preziose tra i monti più alti dell’Appennino, sono i laghi d’Abruzzo. Andiamo …

Post Più Recent
Post Più Vecchi

Seguici sui Social

Facebook Instagram Youtube

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

loader

CHI E’ TASTE ABRUZZO

CHI E’ TASTE ABRUZZO

Ciao! Sono Marianna, l'ideatrice di Taste Abruzzo, e voglio darti il mio più caloroso benvenuto in questa terra straordinaria. Ho creato questo progetto per farti scoprire l'Abruzzo nel modo più autentico possibile. Voglio che tu lo viva davvero, immergendoti nelle sue tradizioni, assaporando i suoi prodotti tipici e lasciandoti sorprendere dalle sue meraviglie nascoste. Sei pronto a partire?

PARTNERSHIP

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

EVENTI

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Categorie

Commenti recenti

  • Marianna Colantoni su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Rosa maria su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Marianna Colantoni su Santo Stefano di Sessanio e la ricetta Quinoa e Lenticchie
  • Ted Strandt su Santo Stefano di Sessanio e la ricetta Quinoa e Lenticchie
  • Marianna Colantoni su La tradizione del 1° Maggio in Abruzzo è il fascino della festa dei Serpari di Cocullo

Articoli Recenti

  • Truffle Summer Festival: il tartufo come esperienza, nei paesaggi più autentici dell’Abruzzo

    4 Agosto 2025
  • Luglio e agosto in Abruzzo: tra rievocazioni storiche, eventi autentici e sagre da vivere

    27 Luglio 2025
  • Crecchio, il borgo dove la storia prende vita

    8 Luglio 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mi presento
  • I Collaboratori
  • Contatti

Copyright 2020 Taste Abruzzo S.r.l. - P.Iva 02089960666 | Powered by MonkeyData


Back To Top
Taste Abruzzo
  • Scopri l’Abruzzo
    • Cosa fare in Abruzzo
      • Eventi
      • Natale
    • Borghi
    • Castelli e Torri
    • Territorio
      • Aziende Agricole
    • Natura e Montagna
    • Guide
  • Prenota la tua esperienza
  • DOVE DORMIRE IN ABRUZZO
  • Acquista il libro
  • FAQ – Domande Frequenti
Chatta con noi per più info
1
Scan the code
WhatsApp
Salve,
Come possiamo esserle utile?

Hello,
Can we help you?
Apri chat