TERRITORIO
Il borgo medievale di Civitella del Tronto
Le sei cascate più belle da vedere in...
Gira e Rigira, montagna e cultura a passo...
Alla scoperta dei laghi d’Abruzzo: il lago di...
Abruzzo terra di parchi e natura incontaminata
Le gole del Sagittario in Abruzzo, un’oasi tra...
Pasqua e Pasquetta in Abruzzo tra sacro e...
I Cammini d’Abruzzo: mini guida
Alla scoperta della Valle del Tirino con Calipso
Non solo salumi: in Abruzzo ci si nutre...
Taste Abruzzo
Banner
  • Scopri l’Abruzzo
    • Aziende Agricole
    • Territorio
    • Guide
  • Cosa fare in Abruzzo
    • Eventi
  • Prenota la tua esperienza
  • Live your Experience in Abruzzo
  • Dove dormire in Abruzzo
  • Il Ricettario d’Abruzzo
    • Antipasti
    • Primi Piatti
      • Primi di Carne
      • Primi di Pesce
      • Pasta Fresca
      • Pasta Secca
      • Zuppe
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Vegetariani
    • Contorni
    • Dolci & Dessert
      • Crostate
      • Festività & Tradizione
      • Muffin & Ciambelloni
      • Torroni & Biscotti
      • Torte
    • Liquori & Drink
    • Impasti & Lievitati
      • Pane & Focacce
      • Panini
      • Pizza
    • Conserve & Marmellate
Autore

Marianna Colantoni

Marianna Colantoni

Mi occupo di Comunicazione e Marketing digitale da 18 anni. Amo viaggiare tant'è che ho vissuto in 4 paesi diversi del Vecchio Continente, prima di scegliere di tornare a vivere in questo, che per me, è uno degli angoli di Terra più belli. Per amore e passione racconto l'Abruzzo da oltre 8 anni proprio qui, su Taste Abruzzo: progetto editoriale che ho fondato nel 2014 e che ha l'obiettivo di promuovere l'Abruzzo più vero. Ti va di scoprire questo incontaminato e autentico territorio insieme a me?

  • Primi PiattiPasta Fresca

    Gnocchi di zucca con trombette dei morti, il tartufo dei poveri

    by Marianna Colantoni 30 Ottobre 2021
    by Marianna Colantoni 30 Ottobre 2021

    L’aspetto non è un granché, il nome oscilla tra il comico e l’apocalittico. Spesso i raccoglitori lo snobbano. Eppure, la trombetta dei…

  • Dolci & DessertTorte

    La riscoperta dei frutti antichi: le mele cotogne e una ricetta speciale

    by Marianna Colantoni 7 Ottobre 2021
    by Marianna Colantoni 7 Ottobre 2021

    Le Mele Cotogne fanno parte della famiglia dei frutti dimenticati, piante spontanee o coltivate negli orti e nei frutteti di casa per…

  • Dolci & DessertMuffin & Ciambelloni

    L’autunno in Abruzzo e un plumcake alla ricotta e more selvatiche

    by Marianna Colantoni 6 Ottobre 2021
    by Marianna Colantoni 6 Ottobre 2021

    Il momento più tranquillo per godersi la natura in Abruzzo è proprio l’autunno: sono un connubio perfetto! Così come lo è una…

  • Aziende AgricoleLe materie prime

    L’Azienda Agricola Mappavel’s e il luppolo di Castel del Monte

    by Marianna Colantoni 31 Agosto 2021
    by Marianna Colantoni 31 Agosto 2021

    Il luppolo è uno degli aromi fondamentali per la preparazione della birra, anzi è l’ingrediente principale, quello che conferisce alla bevanda il tipico…

  • Eventi

    La Notte di San Lorenzo nella campagna di Ofena, un’esperienza fra stelle cadenti, musica e natura

    by Marianna Colantoni 2 Agosto 2021
    by Marianna Colantoni 2 Agosto 2021

    È una delle notti più magiche, romantiche e attese dell’estate: la notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti e desideri da esprimere. Il…

  • Aziende AgricoleLe materie prime

    Le principali differenze tra “grani antichi” e “grani moderni”

    by Marianna Colantoni 20 Luglio 2021
    by Marianna Colantoni 20 Luglio 2021

    I cereali sono una fonte importante di energia nella nostra dieta, infatti dovrebbero apportare circa il 50% di introito calorico giornaliero. Per…

  • Eventi

    A piedi nudi sull’erba, pic nic al tramonto tra mandorli e ulivi

    by Marianna Colantoni 6 Luglio 2021
    by Marianna Colantoni 6 Luglio 2021

    Questa estate, nella splendida cornice di Villa Orsatti in zona Colonia Frasca a Ofena (AQ), prenderà vita “A piedi nudi sull’erba, pic…

  • Impasti & LievitatiPane & Focacce

    Treccia di pane integrale al pesto di finocchietto selvatico

    by Marianna Colantoni 17 Maggio 2021
    by Marianna Colantoni 17 Maggio 2021

    La bella stagione, si sa, ci fa sempre moltissimi doni e, quest’anno in particolar modo, alcuni prodotti della terra tornano a fare…

  • Primi PiattiPasta FrescaPrimi di Pesce

    La Valle del Tirino e le fettuccine di farro e grano saraceno con gamberi di fiume

    by Marianna Colantoni 10 Maggio 2021
    by Marianna Colantoni 10 Maggio 2021

    C’è una valle che pulsa nel cuore verde dell’Abruzzo montano costellato di antichi borghi e attraversata da uno dei fiumi più puliti…

  • CrostateDolci & Dessert

    Crostata di crema pasticciera ai fiori di sambuco e fragole

    by Marianna Colantoni 6 Maggio 2021
    by Marianna Colantoni 6 Maggio 2021

    Maggio si sa, è il mese in cui iniziano a spuntare i fiori di sambuco e le prime fragole. Ricchi di proprietà,…

  • Dolci & DessertFestività & TradizioneImpasti & LievitatiPizza

    La colazione di Pasqua in Abruzzo

    by Marianna Colantoni 6 Marzo 2021
    by Marianna Colantoni 6 Marzo 2021

    La colazione di Pasqua in Abruzzo è una cosa seria. La giornata parte con un pasto luculliano, a cui poi segue un…

  • Primi PiattiPasta Fresca

    Gnocchi con farina di piselli, crema ai tre latti, carciofi e noci

    by Marianna Colantoni 1 Marzo 2021
    by Marianna Colantoni 1 Marzo 2021

    Proteica, senza glutine e molto gustosa. È la farina di piselli, l’alternativa perfetta a quella di frumento. A volte non è tanto…

Post Più Recent
Post Più Vecchi

Seguici sui Social

Facebook Instagram Youtube

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

loader

Categorie

Commenti recenti

  • Marianna Colantoni su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Rosanna su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Marianna Colantoni su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Marianna Colantoni su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Devis su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo

SCOPRI DI PIU’

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Articoli Recenti

  • Il borgo medievale di Civitella del Tronto

    1 Giugno 2023
  • Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo

    27 Maggio 2023
  • Gira e Rigira, montagna e cultura a passo d’asino nelle “Terre della Baronia”

    21 Maggio 2023

IL PROGETTO

IL PROGETTO

Ciao e benvenuto in Abruzzo, sono Marianna, l’ideatrice di Taste Abruzzo, dove il sapore incontra la natura e voglio presentarvi questo progetto nato dall’orgoglio e dalla consapevolezza di appartenere a una terra meravigliosa che, rubando le parole di Ennio Flaiano, è “isola schiacciata tra un mare esemplare e due montagne che non è possibile ignorare, monumentali e libere”. Più in generale, questo progetto nasce per scoprire, riscoprire e valorizzare i sapori autentici delle migliori produzioni locali, dove con l’aggettivo “autentico” non ci si vuole riferire solo all’artigianalità dei prodotti ma anche, e soprattutto, alla storia che li lega al loro territorio.

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • I Collaboratori
  • Contatti

Copyright 2020 Taste Abruzzo S.r.l. - P.Iva 02089960666 | Powered by MonkeyData


Torna Su
Taste Abruzzo
  • Scopri l’Abruzzo
    • Aziende Agricole
    • Territorio
    • Guide
  • Cosa fare in Abruzzo
    • Eventi
  • Prenota la tua esperienza
  • Live your Experience in Abruzzo
  • Dove dormire in Abruzzo
  • Il Ricettario d’Abruzzo
    • Antipasti
    • Primi Piatti
      • Primi di Carne
      • Primi di Pesce
      • Pasta Fresca
      • Pasta Secca
      • Zuppe
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
      • Vegetariani
    • Contorni
    • Dolci & Dessert
      • Crostate
      • Festività & Tradizione
      • Muffin & Ciambelloni
      • Torroni & Biscotti
      • Torte
    • Liquori & Drink
    • Impasti & Lievitati
      • Pane & Focacce
      • Panini
      • Pizza
    • Conserve & Marmellate