Sito nella Val Vibrata in provincia di Teramo e al confine con le Marche, il borgo di Civitella del Tronto è un mix …
-
-
EsperienzeCosa fare in Abruzzo
Gira e Rigira, montagna e cultura a passo d’asino nelle “Terre della Baronia”
Nel suggestivo e incontaminato paesaggio delle “Terre della Baronia”, immersi nel Parco Nazionale del Gran Sasso, dal 2017 vive una realtà gestita …
-
L’Abruzzo regala dei posti incantevoli da scoprire. Incastonati come gemme preziose tra i monti più alti dell’Appennino, sono i laghi d’Abruzzo. Andiamo …
-
Un viaggio nel cuore della natura, un’esperienza unica ed indimenticabile tra paesaggi meravigliosi e panorami mozzafiato, quello dei parchi è l’Abruzzo più …
-
TerritorioCosa fare in Abruzzo
Le gole del Sagittario in Abruzzo, un’oasi tra borghi, laghi e animali selvatici
Nel cuore della provincia dell’Aquila, il fiume Sagittario scava un percorso tra le rocce regalandoci un paesaggio da brividi tra suggestivi e …
-
Sabato 28 maggio vieni a scoprire la bellezza paesaggistica, la cultura, le tradizioni di un territorio unico: la Valle del Tirino e il lago di …
-
Cosa fare in AbruzzoEsperienzeTerritorio
Non solo salumi: in Abruzzo ci si nutre anche di cibo per l’anima e Taste Abruzzo ce lo fa ‘assaggiare’
L’Abruzzo è conosciuto per le sue prelibatezze alimentari, dai salumi appunto, ai formaggi di pecora ai tanto amati arrosticini e non solo. …
-
E’ uno dei dolci tipici della pasqua abruzzese. A metà tra soufflé e cheesecake il soffione di ricotta, detto anche fiadone dolce, ha …
-
L’autunno è la stagione dei cambiamenti: la natura inizia a trasformarsi preparandosi ai primi freddi, ma c’è ancora molto che la terra …
-
“Gal e Dintorni” è l’iniziativa del Gal Terreverdi Teramane, che si svolge nel periodo di agosto/settembre, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare …
-
Venite a scoprire uno degli angoli più verdi dell’Abruzzo di media montagna: immersa nella natura incontaminata, circondati da sapori unici, borghi suggestivi …

