SCOPRI L'ABRUZZO
Perdonanza Celestiniana 2025 a L’Aquila: il rito del...
Luglio e agosto in Abruzzo: tra rievocazioni storiche,...
L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026
Giubileo 2025 in Abruzzo: un viaggio tra storia...
Truffle Summer Festival: il tartufo come esperienza, nei...
Crecchio, il borgo dove la storia prende vita
Tenuta Micoli: un’esperienza di vino, ospitalità e cucina...
Eventi Abruzzo giugno 2025: infiorate, yoga, musica e...
Festival dei Paesi Narranti: la voce autentica dei...
Giugno in Abruzzo: storie da vivere tra borghi,...
Enotirino 2025: il vino d’Abruzzo torna protagonista al...
Online la piattaforma Taste Abruzzo Experience: da oggi...
Taste Abruzzo
Banner
  • Scopri l’Abruzzo
    • Cosa fare in Abruzzo
      • Eventi
      • Natale
    • Borghi
    • Castelli e Torri
    • Territorio
      • Aziende Agricole
    • Natura e Montagna
    • Guide
  • Prenota la tua esperienza
  • DOVE DORMIRE IN ABRUZZO
  • Acquista il libro
  • FAQ – Domande Frequenti
by Marianna Colantoni
TerritorioEsperienzeScopri l'Abruzzo

Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo

25 Marzo 2025 12 commenti

Gira e Rigira, montagna e cultura a passo d’asino nelle “Terre della...

Abruzzo terra di parchi e natura incontaminata

  • Dolci & DessertFestività & Tradizione

    Ferratelle

    by Laura Ottaviantonio
    by Laura Ottaviantonio 16 Giugno 2016

    C’è un detto in Abruzzo che dice che le donne, prima di maritarsi hanno ‘sette braccia e mezza lingua’, ma dopo il matrimonio queste stesse pare sviluppino ‘sette lingue e …

    2 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Liquori & Drink

    VOV

    by Annarita Delli Compagni
    by Annarita Delli Compagni 15 Giugno 2016

    Non ricordavo il sapore di questo liquore finché la mia amica Patrizia non me lo offrì esattamente un anno fa, mentre ci salutavamo per il suo trasferimento. Non lo ricordavo …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Liquori & Drink

    Limoncello

    by Federica Di Marcello
    by Federica Di Marcello 9 Giugno 2016

    Quando si parla di limoncello è immediata l’associazione con la costiera amalfitana, Sorrento e i suoi limoni gialli e carnosi. La verità sulle origini del limoncello è mistero e le …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • AntipastiSecondi PiattiVegetariani

    Una polpetta di salute!

    by Catherine de Zagon
    by Catherine de Zagon 18 Maggio 2016

    “Attenzione, non adatta a chi è affetto da “favismo”. Il mio segreto di bellezza? Fava e Pisello naturalmente!… Scusatemi…non ho resistito. Però è tutto vero! E se come mi avete promesso …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Secondi PiattiAntipastiPesce

    Cozze in umido alla maniera dei Trabocchi

    by Laura Ottaviantonio
    by Laura Ottaviantonio 17 Maggio 2016

    “Il mare è finito” diceva mio nonno, quando mi portava al porto di Pescara. Era convinto che non mi facesse bene vivere in un paese dell’entroterra chietino, così d’estate quando …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Secondi PiattiPesce

    Piatti che fondono terra e mare: le seppie con i carciofi

    by Annarita Delli Compagni
    by Annarita Delli Compagni 11 Maggio 2016

    Per questi piatti che fondono la terra al mare ho sempre avuto un debole. Se mi fermo a pensare a quante possibilità possano nascere combinando i prodotti dell’orto a quelli …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Secondi PiattiCarne

    Apriamo la stagione delle grigliate con gli arrosticini di scamorza

    by Elisa Ceccuzzi
    by Elisa Ceccuzzi 3 Maggio 2016

    Con il mese di maggio ufficialmente si aprono le danze della stagione delle grigliate, dei pranzi al sole e dei picnic all’aria aperta. In Abruzzo le occasioni e i posti …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Primi PiattiPasta SeccaPrimi di Pesce

    Spaghettoni con lupini di mare

    by Patrizia Marini
    by Patrizia Marini 20 Aprile 2016

    “Leggevo su un quotidiano, qualche giorno, fa che Gualtiero Marchesi, uno dei grandi maestri della cucina italiana, ama  ricordare spesso una bellissima frase lasciata da Seneca nel suo testamento : “ …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Antipasti

    NaturAbruzzo: una nuova collaborazione, una nuova rubrica, e una nuova ricetta

    by Catherine de Zagon
    by Catherine de Zagon 12 Aprile 2016

    E’ l’unione che fa la forza, e noi di Taste Abruzzo l’abbiamo capito bene. E’ l’unione di idee, di menti diverse, di modi di fare e di “saperi”, che arricchisce …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Antipasti

    Ferratelle salate alle erbe di primavera

    by Elisa Ceccuzzi
    by Elisa Ceccuzzi 7 Aprile 2016

    In queste pagine virtuali abbiamo avuto modo di raccontarvi storie, appellativi e aspetti delle famose e versatili ferratelle abruzzesi: le neole con il mosto cotto, le pizzelle morbide, le ferratelle a cono …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Dolci & DessertTorroni & Biscotti

    Le ricette della tradizione: gli amaretti abruzzesi

    by Annarita Delli Compagni
    by Annarita Delli Compagni 19 Febbraio 2016

    Tradizione vuole che siano i dolci tipici del Carnevale, ma negli ultimi tempi gli amaretti abruzzesi sono stati sdoganati in ogni periodo dell’anno. Ecco come si preparano e cosa serve …

    1 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Secondi PiattiCarne

    Semplice e gustoso come lo spezzatino di manzo e patate

    by Annarita Delli Compagni
    by Annarita Delli Compagni 18 Febbraio 2016

    Di spezzatini ce ne sono un’infinità di versioni: di maiale, di vitello, agnello, di pollo o coniglio, arricchiti con piselli, uova, pecorino, funghi e peperoni, ma tra tutti io preferisco quello …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 16
Share FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail

Seguici sui Social

Facebook Instagram Youtube

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

loader

CHI E’ TASTE ABRUZZO

CHI E’ TASTE ABRUZZO

Ciao! Sono Marianna, l'ideatrice di Taste Abruzzo, e voglio darti il mio più caloroso benvenuto in questa terra straordinaria. Ho creato questo progetto per farti scoprire l'Abruzzo nel modo più autentico possibile. Voglio che tu lo viva davvero, immergendoti nelle sue tradizioni, assaporando i suoi prodotti tipici e lasciandoti sorprendere dalle sue meraviglie nascoste. Sei pronto a partire?

PARTNERSHIP

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

EVENTI

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Categorie

Commenti recenti

  • Marianna Colantoni su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Rosa maria su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Marianna Colantoni su Santo Stefano di Sessanio e la ricetta Quinoa e Lenticchie
  • Ted Strandt su Santo Stefano di Sessanio e la ricetta Quinoa e Lenticchie
  • Marianna Colantoni su La tradizione del 1° Maggio in Abruzzo è il fascino della festa dei Serpari di Cocullo

Articoli Recenti

  • Perdonanza Celestiniana 2025 a L’Aquila: il rito del perdono tra spiritualità e cultura contemporanea

    22 Agosto 2025
  • Truffle Summer Festival: il tartufo come esperienza, nei paesaggi più autentici dell’Abruzzo

    4 Agosto 2025
  • Luglio e agosto in Abruzzo: tra rievocazioni storiche, eventi autentici e sagre da vivere

    27 Luglio 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mi presento
  • I Collaboratori
  • Contatti

Copyright 2020 Taste Abruzzo S.r.l. - P.Iva 02089960666 | Powered by MonkeyData


Back To Top
Taste Abruzzo
  • Scopri l’Abruzzo
    • Cosa fare in Abruzzo
      • Eventi
      • Natale
    • Borghi
    • Castelli e Torri
    • Territorio
      • Aziende Agricole
    • Natura e Montagna
    • Guide
  • Prenota la tua esperienza
  • DOVE DORMIRE IN ABRUZZO
  • Acquista il libro
  • FAQ – Domande Frequenti
Chatta con noi per più info
1
Scan the code
WhatsApp
Salve,
Come possiamo esserle utile?

Hello,
Can we help you?
Apri chat