Di alcuni cibi che portano con sĆ© una simbologia ancestrale, i taralli sono lāespressione forse più alta. La loro forma che richiama …
Ricette Invernali
-
-
La coratella dāagnello ĆØ un piatto contadino tipico delle regioni del centro Italia. Eā una ricetta preparata con la coratella dāagnello, ovvero, …
-
Tante sono le tradizioni della nostra terra, alcune cambiano di paese in paese, altre mutano nel corso degli anni, e alcune sono …
-
Gennaio ĆØ il mese più lungo e freddo dellāinverno. Eā il mese in cui più di ogni altro si ha voglia di …
-
La āpanontaā: un piatto povero che richiede una riservatezza dāazione tutta domestica, se siĀ pensa allāāaudaciaā di āscarpettareā il prezioso condimento direttamente da …
-
“Io sono il primo di dodici figli tutto vestito di candidi fiocchi. Spargo brillanti per campi e per cigli, porto ai camini …
-
Uno degli ingredienti che non manca mai sulle tavole abruzzesi ĆØ il baccalĆ . Spesso si fa confusione tra baccalĆ e stoccafisso, ma …
-
Le Feste si avvicinano e in ogni casa si sceglie il menù per il pranzo di Natale e per il cenone della …
-
Nella pancia del Parrozzo ĆØ facile ritrovare gran parte degli ingredienti più usati nella cucinaĀ abruzzese e giĆ ampiamente trattati su Taste Abruzzo. …
-
La zuppa di castagne e ceci ĆØ la protagonista del nostro racconto, ĆØ un piatto povero, facileĀ da realizzare con pochi semplicissimi ingredienti. …
-
CāĆØ in Abruzzo una particolare tendenza che si esprime negli impasti di base: bandire il burro,Ā se possibile. Il burro, non si ama …
-
Dolci & DessertMuffin & Ciambelloni
Novembre in Abruzzo e un dolce che profuma di castagne e nocciole caramellate
Iniziano i mesi freddi, le giornate si accorciano, il vento accompagna la danza delle foglieĀ che, cambiato il loro colore, si accovacciano strette …