-
Passeggiando nelle campagne abruzzesi in primavera, tra gli ulivi in particolare, non è difficile imbattersi in piccoli cespugli di finocchietto selvatico, erba aromatica spesso sottovalutata o completamente trascurata. Ha invece …
-
Primi PiattiPasta FrescaPrimi di Pesce
La Valle del Tirino e le fettuccine di farro e grano saraceno con gamberi di fiume
C’è una valle che pulsa nel cuore verde dell’Abruzzo montano costellato di antichi borghi e attraversata da uno dei fiumi più puliti e limpidi d’Italia: il Tirino. La Valle del …
-
Maggio si sa, è il mese in cui iniziano a spuntare i fiori di sambuco e le prime fragole. Ricchi di proprietà, ottimi e versatili in cucina, arricchiscono le nostre …
-
La pasta alla mugnaia è una pasta fresca di origini antichissime, dagli ingredienti semplici, ma dalla preparazione elaborata: una pasta rustica e grezza perché fatta a mano di solito condita …
-
Quando si parla di talli d’aglio non tutti sanno di cosa si tratta! Eppure sono una vera e propria specialità che viene invece largamente utilizzata nelle cucine abruzzesi. Sarà per …
-
Impasti & LievitatiPane & FocaccePizza
Il forno a legna della casina arancione e una pizza semplice e buona
L’impasto della pizza richiede l’impiego di pochi e semplici ingredienti: farina, acqua, lievito, olio extravergine di oliva e sale. C’è una casina arancione immersa nel verde di una collina baciata …
-
La Pasqua è alle porte, puoi già sentirne la trepidante attesa per esorcizzare l’inverno in favore di una buona annata, si riporta tutto in ordine perché il ciclo della vita …
-
Proteica, senza glutine e molto gustosa. È la farina di piselli, l’alternativa perfetta a quella di frumento. A volte non è tanto questione di nuove ricette, ma di nuovi ingredienti: basta …
-
Il Carciofo di Cupello, dal sapore dolciastro tipico della tipologia “Mazzaferrata” si coltiva nell’’area collinare della parte sud della provincia di Chieti, principalmente nel Comune di Cupello dove insiste la …
-
Tutte le nonne abruzzesi hanno preparato almeno una volta nella vita “i torcinelli”, dei dolci fritti tipici che in Abruzzo, tradizionalmente si preparano durante il periodo natalizio, ma che (per fortuna) si trovano ampiamente …
-
D’inverno sentiamo il bisogno di coccolarci anche a tavola con piatti rassicuranti, caldi e poco elaborati, è questo, infatti, il periodo ideale per preparare zuppe, minestre e vellutate. In Abruzzo …
-
Dolci & DessertFestività & Tradizione
Carnevale e le chiacchiere con riduzione al Montepulciano d’Abruzzo
Tradizionalmente la Quaresima per i Cristiani è un momento di penitenza e digiuno, pertanto i giorni che la precedono sono all’insegna dell’abbondanza, dei dolci fritti e delle tavole imbandite. Carnevale …