C’è un detto in Abruzzo che dice che le donne, prima di maritarsi hanno ‘sette braccia e mezza lingua’, ma dopo il …
-
-
Non ricordavo il sapore di questo liquore finché la mia amica Patrizia non me lo offrì esattamente un anno fa, mentre ci …
-
Quando si parla di limoncello è immediata l’associazione con la costiera amalfitana, Sorrento e i suoi limoni gialli e carnosi. La verità …
-
“Attenzione, non adatta a chi è affetto da “favismo”. Il mio segreto di bellezza? Fava e Pisello naturalmente!… Scusatemi…non ho resistito. Però è …
-
“Il mare è finito” diceva mio nonno, quando mi portava al porto di Pescara. Era convinto che non mi facesse bene vivere …
-
Per questi piatti che fondono la terra al mare ho sempre avuto un debole. Se mi fermo a pensare a quante possibilità …
-
Con il mese di maggio ufficialmente si aprono le danze della stagione delle grigliate, dei pranzi al sole e dei picnic all’aria …
-
“Leggevo su un quotidiano, qualche giorno, fa che Gualtiero Marchesi, uno dei grandi maestri della cucina italiana, ama ricordare spesso una bellissima …
-
E’ l’unione che fa la forza, e noi di Taste Abruzzo l’abbiamo capito bene. E’ l’unione di idee, di menti diverse, di …
-
In queste pagine virtuali abbiamo avuto modo di raccontarvi storie, appellativi e aspetti delle famose e versatili ferratelle abruzzesi: le neole con il mosto …
-
Tradizione vuole che siano i dolci tipici del Carnevale, ma negli ultimi tempi gli amaretti abruzzesi sono stati sdoganati in ogni periodo …