SCOPRI L'ABRUZZO
Luglio e agosto in Abruzzo: tra rievocazioni storiche,...
L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026
Giubileo 2025 in Abruzzo: un viaggio tra storia...
Truffle Summer Festival: il tartufo come esperienza, nei...
Crecchio, il borgo dove la storia prende vita
Tenuta Micoli: un’esperienza di vino, ospitalità e cucina...
Eventi Abruzzo giugno 2025: infiorate, yoga, musica e...
Festival dei Paesi Narranti: la voce autentica dei...
Giugno in Abruzzo: storie da vivere tra borghi,...
Enotirino 2025: il vino d’Abruzzo torna protagonista al...
Online la piattaforma Taste Abruzzo Experience: da oggi...
Primavera in Abruzzo: un’esplosione di colori e biodiversità
Taste Abruzzo
Banner
  • Scopri l’Abruzzo
    • Cosa fare in Abruzzo
      • Eventi
      • Natale
    • Borghi
    • Castelli e Torri
    • Territorio
      • Aziende Agricole
    • Natura e Montagna
    • Guide
  • Prenota la tua esperienza
  • DOVE DORMIRE IN ABRUZZO
  • Acquista il libro
  • FAQ – Domande Frequenti
EventiCosa fare in AbruzzoEnogastronomiaScopri l'Abruzzo

Truffle Summer Festival: il tartufo come...

Leggi di Più
EventiCosa fare in AbruzzoEnogastronomiaScopri l'Abruzzo

Luglio e agosto in Abruzzo: tra...

Leggi di Più
CastelliBorghiEsperienzeScopri l'Abruzzousi e costumi

Crecchio, il borgo dove la storia...

Leggi di Più
Aziende AgricoleEnogastronomiaEsperienzePrimi PiattiScopri l'Abruzzo

Tenuta Micoli: un’esperienza di vino, ospitalità...

Leggi di Più
  • Impasti & LievitatiPane & Focacce

    Il pane non si butta, quindi, torta di pane sia!

    by Elisa Ceccuzzi 16 Ottobre 2021
    by Elisa Ceccuzzi 16 Ottobre 2021

    In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, vi raccontiamo una storia che arriva da tempi lontani, ma neanche troppo, e di come quella …

  • Dolci & DessertTorroni & Biscotti

    Quando le ferratelle diventano pizzelle

    by Laura Ottaviantonio 10 Ottobre 2021
    by Laura Ottaviantonio 10 Ottobre 2021

    Quando le ferratelle diventano “pizzelle”, questo può significare due cose: una consistenza morbida e un paesaggio dell’entroterra, possibilmente chietino. Le pizzelle, infatti, al …

  • Dolci & DessertTorte

    La riscoperta dei frutti antichi: le mele cotogne e una ricetta speciale

    by Marianna Colantoni 7 Ottobre 2021
    by Marianna Colantoni 7 Ottobre 2021

    Le Mele Cotogne fanno parte della famiglia dei frutti dimenticati, piante spontanee o coltivate negli orti e nei frutteti di casa per …

  • Dolci & DessertMuffin & Ciambelloni

    L’autunno in Abruzzo e un plumcake alla ricotta e more selvatiche

    by Marianna Colantoni 6 Ottobre 2021
    by Marianna Colantoni 6 Ottobre 2021

    Il momento più tranquillo per godersi la natura in Abruzzo è proprio l’autunno: sono un connubio perfetto! Così come lo è una …

  • Dolci & DessertCrostate

    Un dolce che mette d’accordo tutti: la crostata di mela "Gelata"

    by Patrizia Marini 5 Ottobre 2021
    by Patrizia Marini 5 Ottobre 2021

    Un vecchio detto recita “Una mela al giorno toglie il medico si torno” e se si dice e si continua a studiare il …

  • Aziende AgricoleLe materie prime

    L’Azienda Agricola Mappavel’s e il luppolo di Castel del Monte

    by Marianna Colantoni 31 Agosto 2021
    by Marianna Colantoni 31 Agosto 2021

    Il luppolo è uno degli aromi fondamentali per la preparazione della birra, anzi è l’ingrediente principale, quello che conferisce alla bevanda il tipico …

  • Eventi

    La Notte di San Lorenzo nella campagna di Ofena, un’esperienza fra stelle cadenti, musica e natura

    by Marianna Colantoni 2 Agosto 2021
    by Marianna Colantoni 2 Agosto 2021

    È una delle notti più magiche, romantiche e attese dell’estate: la notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti e desideri da esprimere. Il …

  • Antipasti

    Una panzanella che parla abruzzese : La Ciaudella

    by Federica Di Marcello 30 Luglio 2021
    by Federica Di Marcello 30 Luglio 2021

    Estate: tempo di sole, di mare, di vacanze, ma anche tempo di insalatone ricche di verdure colorate, di piatti freschi e leggeri …

  • Dolci & DessertTorroni & Biscotti

    Storia di un gelato di ricotta accolto da un cono di ferratella

    by Annarita Delli Compagni 23 Luglio 2021
    by Annarita Delli Compagni 23 Luglio 2021

    Il gelato si sa, mette tutti d’accordo. Se poi è realizzato con ingredienti sani e genuini e accompagnato da cialde realizzate con …

  • Aziende AgricoleLe materie prime

    Le principali differenze tra “grani antichi” e “grani moderni”

    by Marianna Colantoni 20 Luglio 2021
    by Marianna Colantoni 20 Luglio 2021

    I cereali sono una fonte importante di energia nella nostra dieta, infatti dovrebbero apportare circa il 50% di introito calorico giornaliero. Per …

  • Eventi

    A piedi nudi sull’erba, pic nic al tramonto tra mandorli e ulivi

    by Marianna Colantoni 6 Luglio 2021
    by Marianna Colantoni 6 Luglio 2021

    Questa estate, nella splendida cornice di Villa Orsatti in zona Colonia Frasca a Ofena (AQ), prenderà vita “A piedi nudi sull’erba, pic …

Post Più Recent
Post Più Vecchi

Seguici sui Social

Facebook Instagram Youtube

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

loader

CHI E’ TASTE ABRUZZO

CHI E’ TASTE ABRUZZO

Ciao! Sono Marianna, l'ideatrice di Taste Abruzzo, e voglio darti il mio più caloroso benvenuto in questa terra straordinaria. Ho creato questo progetto per farti scoprire l'Abruzzo nel modo più autentico possibile. Voglio che tu lo viva davvero, immergendoti nelle sue tradizioni, assaporando i suoi prodotti tipici e lasciandoti sorprendere dalle sue meraviglie nascoste. Sei pronto a partire?

PARTNERSHIP

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

EVENTI

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Categorie

Commenti recenti

  • Marianna Colantoni su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Rosa maria su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Marianna Colantoni su Santo Stefano di Sessanio e la ricetta Quinoa e Lenticchie
  • Ted Strandt su Santo Stefano di Sessanio e la ricetta Quinoa e Lenticchie
  • Marianna Colantoni su La tradizione del 1° Maggio in Abruzzo è il fascino della festa dei Serpari di Cocullo

Articoli Recenti

  • Truffle Summer Festival: il tartufo come esperienza, nei paesaggi più autentici dell’Abruzzo

    4 Agosto 2025
  • Luglio e agosto in Abruzzo: tra rievocazioni storiche, eventi autentici e sagre da vivere

    27 Luglio 2025
  • Crecchio, il borgo dove la storia prende vita

    8 Luglio 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mi presento
  • I Collaboratori
  • Contatti

Copyright 2020 Taste Abruzzo S.r.l. - P.Iva 02089960666 | Powered by MonkeyData


Back To Top
Taste Abruzzo
  • Scopri l’Abruzzo
    • Cosa fare in Abruzzo
      • Eventi
      • Natale
    • Borghi
    • Castelli e Torri
    • Territorio
      • Aziende Agricole
    • Natura e Montagna
    • Guide
  • Prenota la tua esperienza
  • DOVE DORMIRE IN ABRUZZO
  • Acquista il libro
  • FAQ – Domande Frequenti
Chatta con noi per più info
1
Scan the code
WhatsApp
Salve,
Come possiamo esserle utile?

Hello,
Can we help you?
Apri chat