SCOPRI L'ABRUZZO
Nasce il primo portale digitale d’Abruzzo: dove il...
L’autunno in Abruzzo
Tenuta Micoli: un’esperienza di vino, ospitalità e cucina...
L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026
3 PAESI DA VISITARE SULLA MAIELLA ORIENTALE
5 luoghi dove ammirare il foliage in Abruzzo...
Autunno in cucina: le ricette di Taste Abruzzo...
Perdonanza Celestiniana 2025 a L’Aquila: il rito del...
Truffle Summer Festival: il tartufo come esperienza, nei...
Luglio e agosto in Abruzzo: tra rievocazioni storiche,...
Crecchio, il borgo dove la storia prende vita
Eventi Abruzzo giugno 2025: infiorate, yoga, musica e...
Festival dei Paesi Narranti: la voce autentica dei...
Giugno in Abruzzo: storie da vivere tra borghi,...
Taste Abruzzo
Banner
  • Scopri l’Abruzzo
    • Cosa fare in Abruzzo
      • Eventi
      • Natale
    • Borghi
    • Castelli e Torri
    • Territorio
      • Aziende Agricole
    • Natura e Montagna
    • Guide
  • Prenota la tua esperienza
  • DOVE DORMIRE IN ABRUZZO
  • Acquista il libro
  • FAQ – Domande Frequenti
by Marianna Colantoni
TerritorioEsperienzeScopri l'Abruzzo

Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo

25 Marzo 2025 12 commenti

Gira e Rigira, montagna e cultura a passo d’asino nelle “Terre della...

Abruzzo terra di parchi e natura incontaminata

  • Conserve & Marmellate

    Una marmellata "scrocchiata tra le dita"

    by Elisa Ceccuzzi
    by Elisa Ceccuzzi 14 Settembre 2015

    Sono storie affascinanti, quelle che si nascondono dietro le antiche preparazioni legate ad un territorio. Storie e gesti che si tramandano oralmente, di nonne che insegnano alle nipoti come fare, …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Secondi PiattiCarne

    Dimenticate gli arrosticini di qualunque altro tipo, quelli veri sono solo di pecora

    by Elisa Ceccuzzi
    by Elisa Ceccuzzi 22 Luglio 2015

    Ed è con un pochino di timore reverenziale che mi accingo a scrivere di una preparazione tanto tipica, tanto cara alla mia memoria, tanto importante per l’Abruzzo. E’ la ricetta …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Impasti & LievitatiPanini

    Grani e legumi antichi, piccoli mulini a pietra e il pic-nic diventa gourmet!

    by Patrizia Marini
    by Patrizia Marini 18 Giugno 2015

    Quando arriva giugno improvvisamente torna anche la voglia di pranzi veloci e leggeri, di giornate all’aria aperta, di pic-nic in compagnia di amici. Pic-nic al mare, in campagna o sulle …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Contorni

    La vera storia delle patate alla marinara

    by Annarita Delli Compagni
    by Annarita Delli Compagni 17 Giugno 2015

    Chi di voi non conosce il “gioco del telefono senza fili”? Ci si siede tutti in cerchio e si trasmette nell’orecchio del vicino una frase che passerà di persona in …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Pasta SeccaPrimi di PescePrimi Piatti

    Sono lampare le luci in mezzo al mare: pasta alla giuliese

    by Patrizia Marini
    by Patrizia Marini 15 Giugno 2015

    La prima volta che ho visto la scia di luci in mezzo al mare, ho pensato anch’io ad una piccola città spuntata dalla calma dell’immensa distesa marina, in una sera …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Antipasti

    Erbe aromatiche, protagoniste di primavera!

    by Ileana Pavone
    by Ileana Pavone 24 Maggio 2015

    Primavera non è solo sinonimo di primizie ed erbe spontanee, primavera è anche sinonimo di freschezza e aromaticità, caratteristiche principali delle erbe aromatiche, che in primavera tornano ad essere protagoniste. …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Primi PiattiZuppe

    Il sapore dei trabocchi: il brodetto di pesce alla vastese

    by Elisa Ceccuzzi
    by Elisa Ceccuzzi 15 Maggio 2015

    Da sempre associo il brodetto di pesce alla stagione più calda dell’anno, quando nelle giornate di bel tempo mi posso dirigere verso la costa e assaggiare la cucina di mare …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Dolci & DessertFestività & Tradizione

    L’arte del Bocconotto di Castel Frentano

    by Laura Ottaviantonio
    by Laura Ottaviantonio 11 Maggio 2015

    Il Bocconotto avrebbe, presumibilmente, voluto essere ‘un dolce in un boccone’, o almeno è questo a cui sembra alludere il suo nome. Vero è che la sua bontà particolare, ha …

    1 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Vino

    A maggio a Navelli torna "Naturale, fiera del vino artigianale"

    by Marianna Colantoni
    by Marianna Colantoni 29 Aprile 2015

    Lo splendido scenario di Palazzo Santucci a Navelli (AQ) tornerà ad aprire le sue maestose porte  il 9, 10 e 11 maggio 2015 per dare il via alla 4a edizione …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Special Guest

    I cappellacci al "preboggion" di Valentina Venuti

    by Marianna Colantoni
    by Marianna Colantoni 23 Aprile 2015

    Prosegue il nostro viaggio cultural-culinario da Nord a Sud dell’Italia. A Pasqua ci siamo fermati in Campania e, dopo aver assaggiato una magnifica pastiera, il nostro viaggio è proseguito verso …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Dolci & DessertFestività & Tradizione

    Il cibo della tradizione: taralli dolci al "Naspro bianco"

    by Annarita Delli Compagni
    by Annarita Delli Compagni 13 Aprile 2015

    Di alcuni cibi che portano con sé una simbologia ancestrale, i taralli sono l’espressione forse più alta. La loro forma che richiama il cerchio e con esso concetti molto conosciuti …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • Dolci & DessertFestività & Tradizione

    La pastiera della Cuoca dentro…

    by Marianna Colantoni
    by Marianna Colantoni 25 Marzo 2015

    Marzo, il mese che annuncia l’arrivo della primavera, su Taste Abruzzo non potevamo che ospitare un blog solare, luminoso, che sa di buono! La padrona di casa è donna campana …

    0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
Share FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail

Seguici sui Social

Facebook Instagram Youtube

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

[sibwp_form id=1]

CHI E’ TASTE ABRUZZO

CHI E’ TASTE ABRUZZO

Ciao! Sono Marianna, l'ideatrice di Taste Abruzzo, e voglio darti il mio più caloroso benvenuto in questa terra straordinaria. Ho creato questo progetto per farti scoprire l'Abruzzo nel modo più autentico possibile. Voglio che tu lo viva davvero, immergendoti nelle sue tradizioni, assaporando i suoi prodotti tipici e lasciandoti sorprendere dalle sue meraviglie nascoste. Sei pronto a partire?

PARTNERSHIP

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

EVENTI

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Categorie

Commenti recenti

  • Marianna Colantoni su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Rosa maria su Le sei cascate più belle da vedere in Abruzzo
  • Marianna Colantoni su Santo Stefano di Sessanio e la ricetta Quinoa e Lenticchie
  • Ted Strandt su Santo Stefano di Sessanio e la ricetta Quinoa e Lenticchie
  • Marianna Colantoni su La tradizione del 1° Maggio in Abruzzo è il fascino della festa dei Serpari di Cocullo

Articoli Recenti

  • Nasce il primo portale digitale d’Abruzzo: dove il vero lusso è la genuinità

    16 Ottobre 2025
  • L’autunno in Abruzzo

    23 Settembre 2025
  • Perdonanza Celestiniana 2025 a L’Aquila: il rito del perdono tra spiritualità e cultura contemporanea

    22 Agosto 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mi presento
  • I Collaboratori
  • Contatti

Copyright 2020 Taste Abruzzo S.r.l. - P.Iva 02089960666 | Powered by MonkeyData


Back To Top
Taste Abruzzo
  • Scopri l’Abruzzo
    • Cosa fare in Abruzzo
      • Eventi
      • Natale
    • Borghi
    • Castelli e Torri
    • Territorio
      • Aziende Agricole
    • Natura e Montagna
    • Guide
  • Prenota la tua esperienza
  • DOVE DORMIRE IN ABRUZZO
  • Acquista il libro
  • FAQ – Domande Frequenti
Chatta con noi per più info
1
Scan the code
WhatsApp
Salve,
Come possiamo esserle utile?

Hello,
Can we help you?
Apri chat