Povera di calorie, ma ricca di fibre, la zucca è un ortaggio dalle qualità antiossidanti. Simbolo della festa di Halloween, protagonista di mille…
Vegetariani
-
-
Le Mele Cotogne fanno parte della famiglia dei frutti dimenticati, piante spontanee o coltivate negli orti e nei frutteti di casa per…
-
Estate: tempo di sole, di mare, di vacanze, ma anche tempo di insalatone ricche di verdure colorate, di piatti freschi e leggeri…
-
La bella stagione, si sa, ci fa sempre moltissimi doni e, quest’anno in particolar modo, alcuni prodotti della terra tornano a fare…
-
La pasta alla mugnaia è una pasta fresca di origini antichissime, dagli ingredienti semplici, ma dalla preparazione elaborata: una pasta rustica e…
-
Proteica, senza glutine e molto gustosa. È la farina di piselli, l’alternativa perfetta a quella di frumento. A volte non è tanto…
-
Il Carciofo di Cupello, dal sapore dolciastro tipico della tipologia “Mazzaferrata” si coltiva nell’’area collinare della parte sud della provincia di Chieti,…
-
Autunno è periodo di funghi, in Abruzzo i posti dove cercarli abbondano, boschi e colline riservano sorprese e i conoscitori delle zone…
-
Sento dire in giro che l’estate è ormai finita… COSA? Noooooooo! Come spesso faccio, lascio che siano gli ingredienti di stagione, quelli…
-
“Attenzione, non adatta a chi è affetto da “favismo”. Il mio segreto di bellezza? Fava e Pisello naturalmente!… Scusatemi…non ho resistito. Però è…
-
E’ l’unione che fa la forza, e noi di Taste Abruzzo l’abbiamo capito bene. E’ l’unione di idee, di menti diverse, di…
-
Di questo piatto ho sempre amato due aspetti, l’essere una “non ricetta” e il messaggio che trasmette. Essere una “non ricetta”, ovvero…